Tu sei qui: CronacaAsi, il Consorzio chiede la disciplina delle aree
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 9 aprile 2002 00:00:00
Si è tenuto, ieri mattina, un incontro a Palazzo di Città fra il sindaco Alfredo Messina ed una delegazione del Consorzio Asi (Area sviluppo industriale). Presenti all'incontro l'assessore all'Urbanistica, Carmine Salsano, ed il dirigente del settore, Antonino Attanasio. Sono allo studio del Consorzio la modifica delle norme di attuazione della zona Asi, di quella parte di territorio cittadino destinato, nel piano regolatore generale, allo sviluppo industriale, e la regolamentazione delle nuove attività produttive e commerciali, di cui è stata presentata la richiesta d'insediamento. «L'indirizzo, in via prioritaria, dell'Amministrazione comunale - ha dichiarato il sindaco Messina (nella foto) - è di favorire lo sviluppo commerciale del centro cittadino e delle frazioni». Le attività commerciali, già esistenti a nord della città, zona Asi, saranno lasciate libere, mentre le nuove, che comunque rientrano ampiamente nella tipologia delle attività produttive, saranno regolamentate alla luce del nuovo piano commerciale di cui dovrà dotarsi il Comune. «La volontà dell'Amministrazione - afferma Carmine Salsano - è chiara. Non c'è preclusione a nuovi insediamenti commerciali, anzi, abbiamo fatto presente che intendiamo equiparare alla tipologia industriale anche la produzione di beni e servizi. Sia questo aspetto che quello commerciale non possono essere affrontati prima dell'acquisizione del piano commerciale». «Nella zona industriale - dice Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - insistono numerosi insediamenti commerciali, vista la tipologia imprenditoriale esistente. E' giusto chiarire queste posizioni, regolamentare e, quindi, disciplinare le nuove».
Fonte: Il Portico
rank: 10866104
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...