Tu sei qui: Cronaca'ASL in Vita', 10 dicembre a Maiori il camper per visite mediche gratuite
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 dicembre 2016 20:17:39
L'Asl Salerno rinnova il suo impegno nella promozione della cultura della prevenzione attivando una campagna itinerante per invitare i cittadini alla partecipazione agli screening oncologici, favorire il ricorso alle vaccinazioni, sensibilizzare i giovani sui temi dei corretti stili di vita.
La campagna"ASL in Vita" si propone di comunicare il messaggio che rispondendo all'invito a partecipare ai programmi di prevenzione i cittadini investono sulla propria salute e sulla qualità della vita. Il tour partirà da Salerno, seguendo poi un programma itinerante che, con un calendario fitto di appuntamenti, andrà incontro ai cittadini delle diverse fasce d'età invitandoli ad effettuare visite, controlli, distribuendo materiali ed informazioni per soddisfare i bisogni di salute in tutte le fasi della vita.
Un vero e proprio tour, che vedrà impegnato il camper attrezzato dell'Asl Salerno per buona parte del mese di dicembre in un giro della provincia con oltre venti tappe, attraverso le piazze e i luoghi dei principali comuni del Salernitano.
Maiori unica tappa in Costa d'Amalfi, sabato 10 dicembre, al Porto Turistico.
La diagnosi precoce dei tumori del seno, della cervice uterina e del colon/retto tramite la mammografia, il pap-test, la ricerca del sangue occulto nelle feci, l'adesione alle vaccinazioni, la partecipazione attiva ai programmi di educazione sanitaria rivolti ai giovani: questi i principali temi della campagna.
«Il nostro obiettivo principale è sensibilizzare gli utenti sull'importanza di partecipare agli screening e sottoporsi ai controlli, unico modo per individuare precocemente l'insorgere di una patologia oncologica, presupposto essenziale per combattere la malattia ed avere maggiori possibilità di curarsi con buoni risultati - spiega il direttore generale Antonio Giordano - Vogliamo anche invitare i cittadini a seguire i calendari delle vaccinazioni, che proteggono i singoli e le comunità, così come sollecitare le fasce giovanili ad avvicinarsi ai nostri servizi e ai nostri operatori a loro dedicati per promuovere sani stili di vita».
Cos' è un programma di screening?
Si tratta di un programma di prevenzione che consiste nell' invitare tramite il medico di famiglia, ad intervalli di tempo regolari, una determinata fascia di popolazione per effettuare un esame con l'obiettivo di scoprire la malattia prima della comparsa dei sintomi.
Perché aderire? L'esame consente d'intervenire con maggiore efficacia e con cure meno invasive. Se il test risulta negativo si sarà richiamati alla scadenza prestabilita. In caso di positività è garantito l'accompagnamento nel percorso diagnostico di approfondimento e della cura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101724104
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...