Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAsl Sa1, troppe donne uccise dai tumori

Cronaca

Asl Sa1, troppe donne uccise dai tumori

Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2006 00:00:00

Il Registro dei Tumori in provincia di Salerno, una realtà all'avanguardia di recente accreditata presso l'organismo europeo per la ricerca sul cancro, ha presentato ieri a Palazzo S. Agostino gli ultimi dati relativi al biennio 2000-2001. Il vasto territorio della provincia, che fa riferimento ad una popolazione di oltre 1 milione di abitanti, è quanto mai significativo per uno studio della realtà dei tumori unico in Campania, se si eccettua quello di una Asl di Napoli, e per buona parte del Sud Italia.

Dai dati elaborati si evincono primati positivi ed al contempo negativi del nostro territorio. Partiamo dai primi. L'Asl Salerno 3 è all'ultimo posto in Italia per l'incidenza dei tumori, la parte sud della provincia è una sorta di oasi felice, dove in base ai tassi standardizzati la percentuale di incidenza di neoplasie è la più bassa sia per gli uomini che per le donne. Le Asl Salerno 1 e 2 hanno tassi di incidenza leggermente più alti, ma pure per il territorio di loro competenza i casi di insorgenza di tumori sono a livelli bassi, al di sotto della media nazionale. A fronte, però, di questi rilievi positivi, si registra per le donne il più alto tasso di mortalità. L'Asl Salerno 1 è al 1° posto in Italia per ciò che concerne la mortalità dei tumori femminili, mentre l'Asl Salerno 2 è al 2° posto in Italia per la stessa categoria. In sostanza, ci si ammala di meno, ma si muore di più.

A spiegare le ragioni di questa contraddizione è lo stesso coordinatore del Registro dei Tumori, Andrea Donato: «Bisogna lavorare di più sulla diagnosi precoce, sulla prevenzione, sullo screening, che consente di intervenire in tempo prima che il tumore faccia il suo corso». Per l'assessore Pasquale Stanzione il Registro dei Tumori, creato nel 1996 dall'allora presidente della Provincia, Alfonso Andria, rappresenta un'intuizione importante, «che questa Amministrazione guidata da Angelo Villani sta portando avanti». La bontà del progetto è sottolineata da Savarese, rappresentante dell'Arsan, l'Agenzia regionale che svolge attività di ricerca per conoscere la situazione di salute del territorio: «L'ultimo studio si arricchisce della geografizzazione, con l'analisi dei tumori Comune per Comune e di uno studio di sopravvivenza che è forse unico per tutto il Sud Europa».

Tra i dati più significativi veicolati dal Registro, quelli che concernono i nuovi casi di tumore: nel biennio preso in esame sono 9.354, di cui 5.121 uomini e 4.233 donne. Il totale decessi per tumore è di 4.578, così ripartiti: 2.705 uomini 1.873 donne. La prima causa di mortalità di neoplasie per gli uomini è rappresentata dal tumore al polmone (30.6%), per la donna dal tumore alla mammella (18,0%). Lo studio per fasce di età rileva che nel Salernitano il 59,8% degli ammalati ha oltre 65 anni (4.953 casi). Alla conferenza stampa di ieri sono intervenuti Massimo Federico, ordinario di Oncologia Medica alla facoltà di Medicina di Modena e Reggio Emilia, Arduino Verdecchia, direttore del Laboratorio di Epidemiologia Oncologica e Biostatistica dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma, e Giuseppe Pistolese, presidente della sezione di Salerno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10296107

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno