Tu sei qui: CronacaAsl Salerno, attivata seconda linea telefonica per rientri dall'estero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 agosto 2020 08:38:29
Importante comunicazione da parte dell'Asl Salerno: è attivo lo 081/9212491, un ulteriore numero telefonico messo a disposizione dei cittadini per accogliere le segnalazioni di rientro dall'estero, che sarà operativo 24 ore su 24. Il nuovo numero, si aggiunge a quello già attivo, 089/693960, operativo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20.
Con la predisposizione della nuova linea l'Asl Salerno ha inteso venire incontro alle esigenze della popolazione, ed alle tantissime richieste di segnalazione giunte a seguito delle ordinanze regionali nn. 67 e 68, che rendono obbligatorio segnalarsi entro 24 ore dal rientro al Dipartimento di Prevenzione della ASL Salerno, ed osservare isolamento domiciliare fiduciario per 14 giorni dal rientro.
Si ricorda che, oltre che ai due numeri 081/9212491 e 089/693960, la segnalazione di rientro dall'estero può anche essere inviata per posta elettronica al seguente indirizzo dp.sep@asisalerno.it.
L'Asl Salerno ricorda a tutti di non lasciare la propria abitazione, per non mettere in pericolo la salute altrui. E' importante restare a casa, in attesa dell'effettuazione del tampone e dell'esito dello stesso.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108210105
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...