Tu sei qui: CronacaAspettando "Donne celebri"
Inserito da Cristina Pastore (admin), venerdì 6 marzo 2009 00:00:00
Presentato stamani, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, il progetto "Donne celebri", ideato dal Comune di Cava de'Tirreni, in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità. L'iniziativa prevede una serie di convegni alla scoperta dell'"universo femminile", indagato attraverso l'analisi delle storie e delle esperienze di vita di donne- eroine.
La rassegna "Donne celebri", al via martedì 10 marzo, è stata presentata dall'assessore alla Qualità dell'Istruzione ed ai Rapporti con l'Università, Daniele Fasano, dalla consigliera comunale per le Pari Opportunità, Assia Landi, e dalla prof.ssa Carla Romano, docente di Filosofia presso il Liceo Classico "T. Tasso" di Salerno.
«E' importante che le nuove generazioni conoscano la vita di quelle figure femminili che hanno fatto storia», ha esordito l'assessore Fasano, ricordando che l'iniziativa vorrà celebrare la "donna" soprattutto dal punto di vista laico-storico, analizzandone gesta ed imprese indimenticabili.
Il primo incontro di celebrazione sarà dedicato ad Edith Stein, un'eroina complessa, dalla storia toccante. La Stein nacque in una famiglia ebraica ortodossa, divenne docente universitaria di filosofia, fu autrice di molti testi a sfondo psicologico e fu una grande appassionata del mondo femminile, tanto da dedicare molti studi al ruolo sociale della donna nella sua epoca, dimostrando anche una certa lungimiranza nell'analizzarne le prospettive future. Dalla decisione di convertirsi al cristianesimo alla volontà di entrare in convento (diventando suor Teresa Benedetta della Croce), numerose sono state le scelte profonde che l'hanno vista protagonista. Non ultima quella di scrivere a Roma per chiedere a Papa Pio XI ed al suo segretario di Stato, il Cardinale Pacelli, di denunciare le prime persecuzioni contro gli ebrei.
Quest'eroina dal cuore grande non riuscì a sfuggire, infatti, alla persecuzione nazista ed all'arresto dei convertiti ebraici e così fu deportata nei campi di Auschwitz,
dove morì nel 1942, all'età di 51 anni. Papa Giovanni Paolo II, nel 1998, per onorare la forza di questa umile suora, la proclamò Santa e la nominò compatrona d'Europa.
La decisione di dedicare il primo incontro della serie "Donne celebri" ad Edith Stein deriva dal fatto che «la sua fermezza, la sua passione ed il suo impegno per la vita non possono passare inosservati», come ha sottolineato la consigliera Landi.
I dibattiti di "Donne celebri" prenderanno il via martedì 10 marzo, alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune. Oltre alla partecipazione della prof.ssa Romano, autrice del libro "La verità è qui. Messaggio di Edith Stein", è prevista anche la proiezione di video dedicati alla tematica femminile e curati dal gruppo teatrale "Kalokagathoi" del regista Puccio Francesco.
Come ricordato in conferenza, è inoltre possibile consultare, presso la Biblioteca Comunale, la sezione "Donne celebri", uno spazio espositivo di libri al femminile, per non dimenticare il ruolo e l'importanza che la donna ha avuto e continua ad avere nella società.
Fonte: Il Portico
rank: 10814102
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...