Tu sei qui: CronacaAssegnazione case, il plauso dell'on. Baldi
Inserito da Dott. Giovanni Baldi (admin), lunedì 17 ottobre 2011 00:00:00
Il consigliere regionale Giovanni Baldi plaude alle novità che approderanno in seno al Consiglio comunale del 19 ottobre prossimo in merito alle assegnazioni degli alloggi per la dismissione dei prefabbricati.
«Devo ringraziare il sindaco Marco Galdi e il vicesindaco Luigi Napoli, nella sua qualità di assessore al Patrimonio, per aver ascoltato le istanze che giungono dal popolo dei prefabbricati e per aver recepito una mia precisa richiesta in merito. Il criterio della territorialità nelle assegnazioni delle case realizzate nelle frazioni di Santa Lucia e Pregiato torna ad essere opzione di scelta, appena dopo quella della presenza di persone invalide nel proprio nucleo familiare. Sono convinto che il nuovo piano di mobilità e di assegnazione degli alloggi, che sarà oggetto di discussione e approvazione nel prossimo Consiglio Comunale nella seduta del 19 ottobre c.a., è quello che più risponde a esigenze di giustizia sociale. Per questo ribadisco, anche a nome degli amici assessori Pannullo e Lamberti, il mio convinto grazie al sindaco e all’assessore al Patrimonio. Sono grato anche a tutti i membri dell’Osservatorio sulla Casa, che si è riunito in settimana al Comune, perché all’unanimità hanno accolto tra le opzioni di scelta il principio della territorialità. Esso è un elemento indispensabile per salvaguardare le comunità cresciute nei campi container cittadini, in fase di smantellamento e da smantellarsi a breve. I nuclei familiari nati e cresciuti a Santa Lucia, come a Pregiato, a San Pietro, a Sant’Arcangelo, hanno nel corso di questi lunghi anni stretto forti vincoli con il territorio circostante e legami altrettanto indissolubili con le infrastrutture cittadine localizzate nei pressi degli stessi prefabbricati, in primis le scuole dei loro figlioli. Questo principio inserito dal sindaco Galdi e dal suo vice Napoli all’interno del nuovo dispositivo per l’assegnazione degli alloggi, una volta approvato dal Consiglio Comunale, darà quella risposta tanto auspicata da tutte le famiglie residenti nei campi container frazionali».
Fonte: Il Portico
rank: 10073104
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...