Tu sei qui: CronacaAssegnazione dei suoli alle cooperative, cambiato il criterio
Inserito da (admin), venerdì 31 agosto 2012 00:00:00
Prendo atto con soddisfazione che l’Amministrazione, nella assegnazione dei suoli alle cooperative, contrariamente alla precedente determinazione che attribuiva priorità anche agli espropriati dei suoli diversi da quelli interessati dall’assegnazione, applicherà il criterio cronologico del provvedimento di assegnazione più vecchio nella formazione della graduatoria.
E ciò perché l’interpretazione autentica del dettato normativo, secondo la quale la preferenza per i proprietari espropriati spetta unicamente ai soggetti proprietari dei suoli al momento dell’adozione dello strumento urbanistico, non è applicabile, per difetto dei requisiti previsti, a nessuna delle cooperative che hanno presentato domanda di assegnazione.
Mi auspico ora un ulteriore sforzo da parte dell’Amministrazione nella direzione di una applicazione dell’ordine cronologico ispirata a criteri di equità e trasparenza che non vada a penalizzare le cooperative già assegnatarie dei suoli facenti parte del comparto C4 San Pietro e Santa Lucia di cui alla delibera consiliare 182/87 a favore di altre cooperative assegnatarie di suoli di altri comparti. E’ evidente che le cooperative assegnatarie di suoli che non rientrano nel comparto C4 che non si vedranno assegnati lotto per mancanza di suoli disponibili, siano inserite negli interventi costruttivi previsti nell’ambito dei bandi di Housing sociali attivati dalla Regione Campania.
Mi corre l’obbligo di ringraziare, a nome delle cooperative che rappresento, il Sindaco ed il Gruppo Consiliare “Forza Cava”, e per esso il consigliere comunale Avv. Giovanni Del Vecchio, per il contributo di chiarezza offerto in Consiglio comunale determinante per la applicazione corretta dei criteri di indirizzo deliberati.
Avv. Enrico Farano, legale delle Cooperative Tirrenia e dell’Olmo
Fonte: Il Portico
rank: 10595101
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...