Tu sei qui: CronacaAssembramenti, caos e violazioni: un weekend da dimenticare per Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 maggio 2020 09:56:16
Continua a Cava de'Tirreni il problema degli assembramenti nella movida post-quarantena. Non sono bastate le raccomandazioni del sindaco Vincenzo Servalli che, più volte, ha chiesto prudenza ai cittadini, ricordando che non si è tornati alla normalità.
«Il primo weekend della seconda fase doveva essere quello della ripresa graduale delle attività produttive, la fase della prudenza e del senso di responsabilità... tutto questo non è accaduto e sono estremamente triste e rammaricato perché non si è data un immagine positiva della movida cavese», ha dichiarato l'assessore alla sicurezza Giovanni Del Vecchio in un video pubblicato sui social (VEDI IN BASSO).
«Tutta la fiducia negli operatori è stata tradita e mortificata. - continua l'assessore- Alcune attività sul Borgo Grande di Cava de' Tirreni non hanno rispettato la sospensione dell'attività di bar. Questo è assolutamente vergognoso, non tollerabile e irrispettoso da un punto di vista economico e morale per quelle attività che hanno rispettato le regole. Numerosi assembramenti sono stati registrati nelle vicinanze e all'interno dei locali, negli spazi aperti. Non abbiamo dato l'esempio che mi attendevano. Intensificheremo i controlli».
«L'emergenza da Covid-19 - sottolinea inoltre l'assessore - non ha piegato l'economia della nostra città, ma ha anche diminuito le casse del Comune. Abbiamo una carenza di risorse e di organico».
Per far fronte alla situazione, l'amministrazione comunale ha deciso di chiudere alle 23 i distributori automatici, diventati la "fonte" di bevande per chi proprio non riesce a rinunciare a un drink. Un provvedimento resosi necessario per tenere a bada i tanti giovani che, nel secondo sabato di questa fase 2, continuano ad assembrarsi in alcuni angoli della città metelliana, come le scale del santuario francescano o l'area del parcheggio a ridosso della chiesa.
«Dobbiamo rispettare le attività che chiudono alle ore 23. Per questo abbiamo disposto allo stesso orario anche la chiusura degli american bar h24 che fornendo bevande e cibo attraverso distributori automatici rappresentano in questo momento la causa maggiore degli assembramenti», conclude l'assessore.
Fonte: Il Portico
rank: 100928104
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...