Tu sei qui: CronacaAssessore al centro storico, interviene Raffaele Senatore
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00
Un assessore al centro storico: è la richiesta avanzata al sindaco Messina da Luigi Trotta, presidente dell'Ascom metelliana. «I portici, ricchezza riconosciuta da tutti, sono stati all'origine delle fortune economiche di Cava - afferma Trotta - e possono esserlo anche per il futuro. Per questo crediamo ci debba essere maggior interesse del Comune, anche per trarne i maggiori benefici possibili. Per farlo, però, c'è bisogno di un delegato ad hoc, un assessore al centro storico che affronti e segua, ogni giorno, tutte le problematiche e che sia anche in grado di fare un progetto sinergico tra patrimonio storico-architettonico, infrastrutture e servizi». Un'idea, o meglio una necessità, pienamente condivisa anche dalla Confesercenti e sulla quale Fabio Siani, assessore al Commercio, si è mostrato possibilista, anche se a determinate condizioni. Ed in merito già si registrano i primi commenti autorevoli. Tra questi, segnaliamo l'intervento del dott. Raffaele Senatore, noto giornalista cavese, che ha affidato al nostro portale il suo giudizio sulla richiesta avanzata dalle associazioni di categoria dei commercianti. Compiacimento per l'idea, ma anche una sottile vena polemica per quella che, in fondo, non rappresenta una novità assoluta ed un accorato appello perché l'iniziativa non naufraghi nei meandri degli interessi personali. Leggiamo insieme il commento del dott. Raffaele Senatore:
«Mi compiaccio con i Presidenti Trotta e Trezza per aver finalmente partorito un'idea valida. Ricordo loro in ordine cronologico che:
1) già nel 1994 il Presidente Cossiga, risalendo il Borgo da S. Francesco fino a piazza Duomo, lo definì un "Museo a cielo aperto", chiedendo di fare arrestare chi in quello straordinario contesto aveva autorizzato la posa in opera di serrande in anodizzato;
2) nel 1997 l'Azienda di Soggiorno di Cava, della quale allora ero il Direttore, redasse, in collaborazione con la Sdoa "Fondazione A.Genovesi" di Salerno, un progetto di valorizzazione del Centro Storico Commerciale del Borgo Grande di Cava de'Tirreni. Quel progetto fu trasmesso anche ad Ascom e Confesercenti. L'Azienda non ebbe nemmeno una parola di ringraziamento. Molte di quelle idee, invece, furono adottate dal Presidente Gravagnuolo dell'Ascom di Salerno;
3) nel novembre del 2002 scrissi una lettera aperta al Sindaco ("Caro Primo"...), pubblicata sul Castello, nella quale auspicavo l'istituzione di un Assessorato ai Beni Culturali cittadini. Va da sé che il giacimento culturale più importante, non solo per la intrinseca bellezza e storicità, ma anche per le prospettive di sviluppo economico, è sicuramente il Borgo, per cui....
Sono quindi felice che, sia pure con una certa lentezza, i Commercianti siano finalmente entrati in un ordine di idee giuste. Ora la speranza si appunta sulla rapida metabolizzazione da parte della classe politica cavese.
Però, ed il mio vecchio articolo è qui ancora attuale, per favore, a capo dell'Assessorato ai BB. CC. ed al Centro Storico mettiamoci un uomo di autentica Cultura, innamorato della nostra città e disinteressato a sé ed ai suoi parenti, affini ed amici».
Dibattito aperto, dunque, su termini e modalità di questa proposta. Si attendono ora ulteriori commenti e suggerimenti in merito.
Fonte: Il Portico
rank: 10346101
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...