Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAssociazioni convocate per l'elezione della Consulta

Cronaca

Associazioni convocate per l'elezione della Consulta

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 9 novembre 2009 00:00:00

Convocate per giovedì 26 novembre, alle ore 16.30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città, le associazioni culturali cittadine iscritte al relativo Albo comunale di recente introduzione. Motivo dell'incontro l'elezione della Consulta delle Associazioni.

Composta da 6 membri, uno per sezione (teatro; musica; pittura/scultura/fotografia; folklore; poesia/letteratura; storia della città/ambito scientifico-culturale), la Consulta si riunisce per discutere, approfondire e dibattere in ordine a tematiche di interesse culturale e turistico e, inoltre, con lo scopo di stimolare e suggerire all’Amministrazione nuove idee ed argomenti, ovvero di consigliare a quest’ultima accorgimenti e miglioramenti a progettualità già avviate. Tutto ciò è quanto recitano gli artt. 17 e 19 del Regolamento Cultura, anch'esso di fresca istituzione.

La decisione di convocare per la fine del mese di novembre i sodalizi culturali cittadini per l'elezione della Consulta è contenuta nella Delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 28/01/2009 (Relazione sugli obiettivi strategici in materia culturale da realizzare nel 2009) e nel relativo PEG. Tutto ciò è propedeutico alla costituzione della Consulta Culturale Cittadina, di cui farà parte di diritto il Presidente della Consulta delle Associazioni.

La Consulta Culturale Cittadina verrà costituita nel prossimo mese di dicembre. Oltre alla figura del Presidente, ne faranno parte il Sindaco, un rappresentante dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, 2 rappresentanti cittadini delle Associazioni di categoria del settore commercio, 4 cittadini cavesi, che non siano amministratori comunali e che abbiano comprovata competenza in campo culturale e turistico, di cui 3 indicati dai gruppi consiliari di maggioranza ed uno designato dai gruppi di minoranza.

Essa si riunisce per esaminare, approfondire e formulare proposte in ordine ad argomentazioni afferenti i settori della cultura e del turismo e, obbligatoriamente una volta l’anno, per esprimere parere non vincolante alla relazione concernente le linee guida di promozione culturale e turistica che l’Amministrazione intende perseguire e raggiungere nell’annualità.

DAL PROGRAMMA ELETTORALE:

Istituiremo un sistema permanente di collaborazione, ascolto, partecipazione ed interlocuzione con tutti i portatori di interesse ed i soggetti sociali protagonisti nei settori di intervento coinvolti: operatori della cultura, della scuola, del turismo e del commercio (…).

L’Associazionismo è una grande risorsa per Cava de’Tirreni. Basti pensare che la maggior parte delle iniziative culturali e di promozione turistica, come pure i tradizionali eventi storici e folkloristici organizzati sul territorio, sono frutto dell’impegno libero e del contributo spontaneo, derivante dall’amore per la città, reso da tantissimi sodalizi volontari. Allo stesso modo, il sostegno e la tutela del commercio cittadino hanno storicamente nell’associazionismo di categoria un punto di riferimento stabile e qualificato.

Riteniamo, quindi, giusto ed utile continuare ad operare verso un sempre maggiore coinvolgimento di tali realtà, in un dibattito ed in un confronto stabile circa l’organizzazione annuale delle attività promosse dall’Amministrazione comunale nei settori della cultura, del commercio e del turismo. Così, nel corso del 2008 si è proceduto alla costituzione dell’Albo delle Associazioni, la cui relativa Consulta verrà istituita nel corso del 2009.

«Sempre al fine di favorire la massima partecipazione della società civile - spiega l’Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa - durante la presente annualità costituiremo anche la Consulta Cittadina Culturale, che rappresenta un ulteriore tassello del programma elettorale che stiamo portando avanti, e soprattutto, quel patto stretto con la cittadinanza nel 2006».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10604100

Cronaca

Cronaca

Moto investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno