Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAtrani, archiviato procedimento penale nei confronti del vicesindaco Siravo

Cronaca

Era indagato per calunnia

Atrani, archiviato procedimento penale nei confronti del vicesindaco Siravo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 maggio 2019 08:30:08

Si chiude dopo due anni con l'archiviazione, la vicenda giudiziaria che aveva coinvolto il vicesindaco di Atrani Michele Siravo, indagato per calunnia, per aver prodotto una serie di segnalazioni anonime nei confronti di privati, sfruttando il suo ruolo di amministratore pubblico. Dopo due anni di accurate indagini, il caso è stato archiviato. È lo stesso vicesindaco a darne notizia attraverso un pubblico manifesto proprio nei giorni in cui chiede ai suoi concittadini la riconferma per l'impegno politico nel borgo chiamato al voto il 26 maggio prossimo.

Si riportano i passaggi salienti dello scritto pubblicato integralmente in basso: «E' bene ripercorrere le tappe principali della vicenda che ha portato all'iscrizione del sottoscritto nel registro degli indagati per il reato di "calunnia" (art. 368 del codice penale). Tutto è nato a seguito di una denuncia anonima, datata 7 settembre 2016, a firma di 2 persone: tal Di Landro Antonio, risultato inesistente ed una seconda che ha disconosciuto la firma apposta sulla denuncia.

Nella denuncia anonima, alla quale era allegata una chiavetta usb, mi si accusava di essere l'autore di "... decine e decine di esposti anonimi che sta mettendo un paese e persone perbene in cattiva luce ..."; mi si descriveva come personaggio "... esaltato, tuttologo, prepotente, minaccioso, che abusa della divisa per propri tornaconti politici e personali ..."; ancora "... pericoloso, per la società e per la stessa Guardia di Finanza, che va fermato a tutti i costi. Il suo Comando deve sapere del suo comportamento e lo deve mettere fuori dalla G.D.F.".

Come sempre i soliti "corvi" e "rancorosi", che ogni giorno sparano contro le Istituzioni, hanno scelto la strada degli attacchi personali, delle insinuazioni senza fondamento, del seminare odio tra i cittadini di Atrani, falsificando la realtà e gettando il fango su chi, al contrario di loro, ha accettato di mettersi al servizio della Comunità solo e soltanto per il bene di tutti, senza alcun interesse personale o politico, perché non vive di politica e non deve sottostare a nessun partito o logica politica. Incapaci di utilizzare lo strumento "della diversa proposta politica", del "dialogo" e del "confronto", hanno utilizzato lo strumento più largamente usato per abbattere "l'avversario": la denuncia anonima, utilizzata contro il sottoscritto, contro i parenti, contro il Sindaco, contro i consiglieri di maggioranza, contro i dipendenti comunali, contro stimati ed onesti professionisti e cittadini perbene del Paese.

Il 28 marzo 2017 il Pubblico Ministero firma il decreto di perquisizione personale e dei locali a disposizione del sottoscritto. In pari data nella seduta del Consiglio comunale di Atrani si approva il bilancio, documento importante per la vita amministrativa. Un consiglio comunale "anomalo" privo di minoranza in quanto tutti i consiglieri di opposizione si sono dimessi il 27 marzo 2017.

Il 20 aprile 2017 mi viene notificato il decreto di perquisizione: vengono passati al setaccio da parte degli inquirenti la mia abitazione, gli uffici comunali, l'alloggio di servizio detenuto a Milano e l'auto di proprietà per ricercare e sequestrate tutti i computer e i supporti digitali da me utilizzati. La procura nomina un esperto informatico al fine di verificare se le denunce anonime, contenute nella chiavetta usb, provenissero dal sottoscritto.

La notizia del sequestro viene ripresa da alcune testate giornalistiche: Il Vescovado (a firma della redazione) e Cronache Salerno (a firma di Andrea Pellegrino, giornalista e, per quanto è dato sapere, socio fondatore dell' Associazione "Mani Pulite"). I giornali dichiarano che: "... Le denunce anonime indicherebbero il vicesindaco quale "corvo" di segnalazioni nei confronti di esponenti di minoranza. ...". Ad archiviazione avvenuta ho potuto constatare che non vi era alcun esposto anonimo nei confronti di esponenti della minoranza!!!».

«Dopo l'attenta perizia effettuata dall'esperto informatico che escludeva il coinvolgimento del sottoscritto nelle denunce anonime, il 27 febbraio 2018 il PM titolare dell'inchiesta ha chiesto l'archiviazione del procedimento, disposto, il 26 aprile 2018 dal Giudice per le indagini preliminari.

L'essere sottoposti a procedimento penale, per un appartenente alle Forze di Polizia, è un fatto che, oltre ad essere mortificante e pesante, ha riflessi sulla posizione d'impiego e di carriera che viene congelata in attesa dell'iter giudiziario».

Siravo ha ringraziato la Magistratura «per il lavoro impeccabile», «la mia famiglia e gli amici perché mi hanno dato forza e mi sono sempre stati vicini» e in maniera particolare il sindaco Luciano De Rosa Laderchi e il gruppo "Atrani Futura" «per la fiducia e la stima che mi hanno manifestato anche e soprattutto in questa pagina oscura della cronaca locale».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100520103

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno