Tu sei qui: CronacaAtrani: battuta di pesca si trasforma in rissa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 dicembre 2015 18:37:02
La battuta di pesca che si trasforma in rissa. E' successo ieri ad Atrani. A darne notizia il quotidiano "La Città" di Salerno in edicola oggi. Protagonisti della vicenda tre pescatori di Minori, due a bordo di un'imbarcazione e uno di un'altra, che dalle parole sono passati ai fatti. La scintilla che ha provocato il violento diverbio è stata, a quanto pare, un problema di ami incastrati nelle reti da pesca.
Ma, come sembra, i contendenti avrebbero già avuto vecchi rancori. In pratica le due persone a bordo di un gozzo stavano effettuando una battuta di pesca al polpo. Ma qualcosa è andato storto. Perché una delle lenze utilizzate, che terminano con il caratteristico amo a più punte, si è impigliato in una rete che era stata calata da un altro pescatore. Che si è reso conto di quanto accaduto ed è intervenuto per chiedere spiegazioni.
La situazione, che era già esplosiva, ben presto è sfuggita di mano. Perché le proteste e gli scambi verbali si sono in battibaleno trasformati in scontro fisico. I remi delle due barche, che nel frattempo si erano affiancate quasi come si stesse preparando un abbordaggio pirata, sono stati utilizzati come corpi contundenti. Non si sa chi abbia iniziato per prima, fatto sta che per pochi minuti il mare è diventato un campo di battaglia.
È dovuta intervenire la Guardia costiera di Amalfi per riportare la calma e per soccorrere i contendenti. Due di loro, infatti hanno dovuto far ricorso alle cure dei medici dell'ospedale Costa d'Amalfi: uno ha accusato un malore ma i successivi controlli hanno escluso complicazioni, mentre ad un altro sono stati refertati tagli ed ecchimosi al cuoio capelluto.
Fonte: La Città di Salerno
Fonte: Il Vescovado
rank: 109340105
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...