Tu sei qui: CronacaAtrani, gestione patrimonio pubblico: ex sindaco condannato a risarcire Comune per danni erariali
Inserito da (redazionelda), martedì 17 settembre 2019 09:00:28
Ad Atrani, l'ex sindaco Nicola Carrano, l'ex responsabile dell'Area Tecnica Pasquale De Santis e l'ex vicesindaco Emiddio Proto (attualmente consigliere comunale di minoranza) dovranno risarcire il Comune per danni erariali legati alla gestione del patrimonio illegale.
A stabilirlo la Corte dei Conti (terza sezione giurisdizionale centrale d'appello) con sentenza numero 161/2019 che ha condannato i tre al pagamento della somma di 25mila euro ciascuno, oltre interesse di legge e spese di giustizia, in quanto «hanno colpevolmente gestito il patrimonio pubblico, cagionando un danno erariale che con condivisibile motivazione il primo Giudice - si legge nella sentenza - con senso di prudente apprezzamento della particolare realtà gestoria, ha quantificato in via equitativa, riducendo significativamente l'addebito posto a carico degli appellanti».
Nel novembre 2011 i consiglieri appartenenti al gruppo consiliare di minoranza Atrani Futura inoltrarono alla Corte dei conti un articolato esposto nel quale segnalavano una serie di irregolarità afferenti alla gestione del patrimonio immobiliare comunale.
Gli accertamenti delegati al Nucleo di Polizia Economica Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno confermava il contenuto dell'esposto con un la quantificazione del danno al Comune di Atrani pari a poco meno di 400mila euro per effetto di una gestione del patrimonio comunale caratterizzata da incuria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109027108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...