Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAttentati, nuova svolta nelle indagini

Cronaca

Attentati, nuova svolta nelle indagini

Inserito da (admin), martedì 11 marzo 2008 00:00:00

Ore contate per il settimo "attentatore": la Polizia è sulle tracce di un altro giovane, più in alto nella gerarchia criminale. Sarebbe stato lui a prendere ordini dai "pesci grossi" ed informare Alessandro Marrazzo sui nuovi obiettivi da colpire. É iscritto formalmente nel registro degli indagati, l'uomo considerato dagli agenti del Commissariato di Cava e dalla Squadra Mobile di Salerno il gancio tra i mandanti della lunga striscia di attentati registratisi in città e la manovalanza, i 5 giovani arrestati dalla Polizia e tuttora in carcere. Si ricostruisce così, pezzo dopo pezzo, la geografia del crimine messa in piedi in questi mesi e smantellata dagli uomini diretti dal vicequestore Pietro Caserta.

In queste ore, complice l'interrogatorio dei giovani Guglielmo Mandiello (difeso dall'avv. Anna Lisa Buonadonna) e Vincenzo Carbone (assistito dal legale Enrico Bisogno), vengono chiarite non solo le responsabilità per molti degli attentati, ma anche i ruoli dei giovani coinvolti. Come confermato dallo stesso Guglielmo Mandiello nel corso delle 3 ore e mezzo di interrogatorio davanti al pm Cassaniello, lui, Carbone, Vaticone e Tortora venivano contattati da Marrazzo. Spesso bastavano poche parole, un linguaggio in codice utilizzato per farli entrare in azione. Loro erano pronti: i pacchi bomba erano confezionati artigianalmente (uno di questi è stato trovato a casa di Mandiello la sera dell'arresto). In questo modo sarebbero venuti a sapere quando e dove colpire. Era stato così per l'attentato all'Infortunistica Della Brenda, ma non solo. Mandiello avrebbe confessato di aver partecipato all'attentato all'agenzia "La Comunale", alla ditta Aufiero a Vietri e prima ancora al negozio dei cinesi ed all'incendio dell'ambulanza della Croce Verde.

Per ogni colpo il compenso pattuito non superava i 20-30 euro. Tra i giovani reclutati, nella maggior parte dell'Agro, ci sarebbe anche chi - abituale consumatore di sostanze stupefacenti - vedeva quel compenso come una risorsa per potersi assicurare la dose giornaliera. La versione venuta fuori dagli interrogatori di Mandiello e Carbone ridimensionerebbe ruolo e loro responsabilità all'interno della presunta banda. Stando a quanto sostenuto dagli avvocati, le loro confessioni servirebbero a far cadere l'aggravante di aver agito con metodo mafioso, già presente in occasione dell'arresto e poi annullata con il ricorso al Tribunale della Libertà, presentato dall'avv. Buonadonna. Oltre al fare tipico di associazioni a stampo mafioso, i 5 giovani devono rispondere di danneggiamento pluriaggravato, danneggiamento seguito da incendio e porto in luogo pubblico di materiale esplodente. 6 finora gli arrestati dagli agenti del Commissariato di Cava e dagli uomini della Squadra Mobile: Guglielmo Mandiello e Vincenzo Carbone (insieme ad un minorenne di 17 anni, accusati fino ad oggi dell'attentato all'Infortunistica Della Brenda), Davide Tortora e Simone Vaticone (responsabili di tre attentati) ed Alessandro Marazzo (acciuffato in un albergo a Roma), al quale gli agenti attribuiscono un ruolo di primo piano.

Fonte: Il Portico

rank: 10976104

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno