Tu sei qui: CronacaAttentato Barcellona, anche Enrico Lauritano di Atrani a Plaza de Catalunya: «Siamo scappati senza sapere perchè»
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 agosto 2017 12:18:44
Enrico Lauritano di Atrani, è tra le persone che ieri pomeriggio si trovava a Rambla de Canaletes, nella parte più vicina alla grande Plaça de Catalunya, nel cuore di Barcellona durante l'attentato terroristico che ha visto un furgone piombare sulla folla. Quattordici i morti, tra cui un italiano, Bruno Gulotta, 35enne di Legnano. Circa ottanta i feriti.
«Ero in giro con degli amici a Plaza de Catalunya - ci ha detto Lauritano, giovane atranese che a Barcellona, da circa un anno, lavora nel settore alberghiero - avevamo appena terminato di pranzare e all'improvviso abbiamo sentito dei rumori poi abbiamo visto delle persone, turisti, che correvano disperate, in lacrime, verso la nostra direzione. Anche noi, impauriti, abbiamo cominciato a correre con loro e alla fine ci siamo rifugiati in un ristorante. Il preda al panico quando le porte hanno cominciato a chiudersi sono scappato verso casa».
Il giovane, attraverso facebook, con un post delle 18 e 27 aveva rassicurato parenti e amici sulle sue condizioni. «Un bello spavento! Dover scappare da plaza Cataluña tra gente in lacrime e urlando! Espero que Todo él mundo este bien, ho avuto molta paura» ha scritto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103166105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...