Tu sei qui: CronacaAttentato Congo, morti ambasciatore Attanasio e carabiniere Iacovacci. L'Italia piange due servitori dello Stato
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 febbraio 2021 16:53:44
L'Ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, nostri connazionali caduti mentre onoravano il nome dell'Italia nella Repubblica Democratica del Congo, sono morti questa mattina a causa di un attacco sferrato ad un convoglio della Monusco (la missione dell'Onu per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo).
Stando alle prime ricostruzioni, vittima dell'imboscata è stato il convoglio di delegati del Programma alimentare mondiale (World food programme, Pam-Wfp) a una ventina di chilometri da Goma, nell'est della Repubblica democratica del Congo. L'ambasciatore Attanasio è stato colpito da alcuni spari durante l'attacco al convoglio Onu con il quale viaggiava ed è deceduto in ospedale a seguito alle ferite riportate. Nell'attentato, insieme ad Attanasio e Iacovacci, è morto anche l'autista del convoglio sul quale viaggiavano i due italiani.
Attanasio, padre di tre bimbe (di cui due gemelle), con la moglie lo scorso ottobre aveva ricevuto il premio internazionale Nassiriya per la Pace.
Vittorio, 30anni, originario della provincia di Latina, era in forza al 13° Reggimento "Friuli Venezia Giulia".
Il messaggio di cordoglio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Ho accolto con sgomento la notizia del vile attacco che poche ore fa ha colpito un convoglio internazionale nei pressi della citta di Goma uccidendo l'Ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista. La Repubblica Italiana è in lutto per questi servitori dello Stato che hanno perso la vita nell'adempimento dei loro doveri professionali in Repubblica Democratica del Congo».
Fonte: Il Portico
rank: 103317105
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...