Tu sei qui: CronacaAttenzione ai trolley cancerogeni
Inserito da (admin), sabato 15 luglio 2017 06:45:21
Sostanze pericolose sui manici dei Trolley. Allarme rapido di RAPEX per concentrazioni di sostanze potenzialmente cancerogene Timori che alcuni prodotti possano contenere livelli troppo alti di una sostanza chimica potenzialmente cancerogena. L'allarme rapido è stato lanciato questa settimana da RAPEX, che ha trovato elevati livelli di sostanze legate all'insorgenza dei tumori. I test condotti dai laboratori d'analisi, hanno evidenziato concentrazioni di idrocarburi policiclici aromatici più elevate di quanto raccomandato dalle linee guida nel Trolley Size 18inch Silver della linea Leonardo prodotto in Cina. Queste sostanze, note per causare il cancro e difetti alla nascita negli animali, si trovano comunemente nella plastica ed è possibile che ne siano rimaste tracce durante la produzione delle valigie. Nello specifico i test di laboratorio hanno evidenziato che le maniglie contengono idrocarburi aromatici policiclici (PAH), tra cui: chrysen (valore misurato fino a: 48 mg / kg), benzo (a) pirene (valore misurato: 16 mg / kg), benzo (e) pirene Fino a: 9.1 mg / kg), benzo (a) antracene (valore misurato fino a: 64 mg / kg). Questi PAH sono cancerogeni. Il consumatore può essere esposto quando il prodotto entra in contatto diretto e prolungato o ripetitivo con la pelle. Tuttavia, "la preoccupazione non deriva tanto dal rilevare le sostanze potenzialmente cancerogene nel manico della valigia, quanto nei livelli analizzati: queste concentrazioni di idrocarburi policiclici aromatici sono state rilevate in quantità tali che potrebbero avere ripercussioni sulla salute a lungo termine". Le autorità sanitarie europee hanno così allertato gli altri Paesi e il consiglio è di non utilizzare il Trolley poichè potrebbe aumentare il rischio di cancro. Il prodotto sarà ritirato dalle vendite a scopo preventivo, poichè non è conforme al regolamento REACH. Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ricorda che il Rapex è un sistema comunitario di allerta rapido per i prodotti pericolosi, grazie al quale le Autorità nazionali degli Stati membri notificano alla Commissione europea i prodotti ad eccezione degli alimenti, farmaci e presidi medici, che rappresentano un rischio grave per la sicurezza dei consumatori.
Fonte: Booble
rank: 10592109
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...