Tu sei qui: CronacaAttracchi abusivi al porto di Agropoli, scattano le sanzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 settembre 2023 09:27:19
La Polizia Municipale di Agropoli, nell'ambito di servizi mirati al rispetto del regolamento per la gestione ed assegnazione degli spazi acquei ai fini di ormeggio nell'ambito portuale hanno elevato una trentina di sanzioni per omessa esposizione del tagliando indicante gli estremi della concessione del posto barca anno 2023 e quattro sanzioni per attracchi abusivi.
Con l'assessore Giuseppe Di Filippo e con il supporto dei funzionari Giuseppe Capozzolo (Porto e Demanio) e Antonio Rinaldi (Polizia Municipale) l'amministrazione comunale intende mettere ordine nell'area portuale affinché cessino una volta per tutte le situazioni di illegalità ed abusivismo.
Il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi ringrazia la Polizia locale, l'Agropoli Cilento Servizi e il personale dell'ufficio Porto e Demanio.
I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10316107
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...