Tu sei qui: CronacaAule fredde, il Classico in agitazione
Inserito da (admin), martedì 17 gennaio 2006 00:00:00
Avevano sperato nella pausa natalizia. Ed invece, una volta riprese le lezioni, i problemi ed i disagi a cui sono costretti ormai da tre anni sono rimasti immutati. E così, dopo mesi e mesi di attesa, gli studenti del Liceo Classico "Marco Galdi" hanno deciso di dare voce alla loro protesta. Spalleggiati dai genitori e dallo stesso corpo insegnante, al termine dell'abituale assemblea generale hanno annunciato la possibilità di interrompere le normali lezioni ed avviare la procedura della cosiddetta assemblea permanente. Un modo per smuovere le acque e sollecitare un intervento immediato da parte della Provincia. I motivi? Il plesso scolastico della centralissima via Rosario Senatore sarebbe del tutto inadeguato ad ospitare le classi. «Non c'è la corrente elettrica, non c'è il gas per i termosifoni - sbottano gli studenti, ieri mattina riunitisi in assemblea - e l'impianto di riscaldamento non è stato ancora collaudato. Seguire le lezioni è diventato per noi un vero e proprio calvario: le aule sono gelide e per di più senza luce». Sulla questione è intervenuta la preside Raffaella Persico: «Da tre anni è stata avviata la ristrutturazione ed a tutt'oggi non è stata ancora completata. Gli studenti hanno fatto grossi sacrifici, sobbarcandosi anche il disagio dei doppi turni. Fino ad oggi sono stati molto pazienti, anche perché speravano che dopo la pausa natalizia alcuni problemi, primo fra tutti il collaudo dell'impianto di riscaldamento, fossero risolti. Ed invece, la situazione è rimasta immutata». Per ovviare al problema dei termosifoni, la stessa preside aveva deciso di acquistare 5 stufe per riscaldare i locali, ma oggi si prendono soluzioni definitive. «Per giovedì è in programma un incontro tra i rappresentanti dei genitori ed i rappresentanti alla Provincia, l'assessore Stanzione, il consigliere Foscari ed il vice-presidente Mughini. Non ci bastano le promesse, vogliamo delle risposte», dicono gli studenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10064107
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...