Tu sei qui: CronacaAumento Tarsu, parla il sindaco
Inserito da (admin), venerdì 15 maggio 2009 00:00:00
«A Cava la raccolta differenziata ha raggiunto un'alta percentuale. La mia famiglia è entusiasta di avere finalmente una città a misura d'Europa. Stamattina però, ricevendo la fattura della Tarsu con un rincaro sostanzioso, l'entusiasmo di cui sopra si è trasformato in rabbia e costernazione. Ma come è possibile un siffatto aumento dopo tanta dedizione?»: così una donna cavese esprime la sua perplessità in una mail inviata alla sezione del sito del Comune destinata ad accogliere, per l’appunto, le istanze dei cittadini.
Pronta la risposta del sindaco Luigi Gravagnuolo: «Gentile cittadina, lei ha ragione, ma le spiego perché abbiamo operato questo aumento del 13,6%. Per due motivi: il primo per poter far fronte ad una emergenza se si presentasse (è perciò un aumento prudenziale); il secondo è perché, per avviare il porta a porta, abbiamo dovuto fare investimenti consistenti e, mentre le spese per farli erano certe, i risparmi attesi erano virtuali.
Non abbiamo perciò potuto avere garanzie ad inizio d'anno e perciò abbiamo dovuto far fronte a parte delle spese con la TARSU. Intanto, grazie ai cittadini virtuosi come Lei, stiamo viaggiando nel 2009 su una media del 65% di raccolta differenziata. Ciò significa che a fine anno avremo risparmiato circa mezzo milione di euro di costi generali. Li restituiremo ai cittadini sotto forma di sgravi sull'ultima rata. Io le consiglio, quindi, di non pagare tutto insieme, ma di optare per le rate. A fine anno potrebbe avere la felice sorpresa di non dover pagare l'ultima rata! Poi, conferendo i rifiuti all'isola ecologica con continuità, lei può riuscire a risparmiare ancora.
Continuando così non solo a fine anno potremo restituirvi l'"anticipo" che vi abbiamo chiesto, ma anche migliorare di molto il servizio, aumentando i giorni di prelievo dei rifiuti per strada. Cerchi di comprenderci e, se vuole, ci dia una mano, anche spiegando a chi, come lei, è disorientato oggi, le cose che le ho qui riferito.
Inoltre, attendiamo risposta riguardo la proposta inoltrata alla Regione Campania ed al Commissariato Straordinario per far erogare ai cittadini delle città virtuose come la nostra un contributo una tantum di 30 euro a residente. In pratica, una famiglia di quattro componenti a fine anno riceverebbe un bonus di 120 euro».
Fonte: Il Portico
rank: 10833107
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...