Ultimo aggiornamento 5 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa

Cronaca

«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa

Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2016 17:09:35

«Rispettare il mandato ricevuto dai consigli comunali, cioè di avviare il procedimento per la trasformazione della società Ausino, partecipata dai Comuni, in azienda di diritto pubblico».

E' quanto reclamato dai "Comitati per l'acqua bene comune" di Cava dei Tirreni e Vietri sul Mare che stamani, mercoledì 24 febbraio, presso il Caffè de' Tirreni di Cava, hanno organizzato un incontro pubblico che ha rivolto attenzione all'avvio della trasformazione di Ausino SpA in azienda speciale consortile, come da mandato ricevuto dai Consigli comunali di Cava e Vietri.

«Con la trasformazione in azienda veramente pubblica ci sarebbe un reale controllo sulla gestione del servizio idrico da parte dei Comuni e dei loro cittadini. Con ricadute positive sulla qualità e una riduzione delle tariffe - spiegano i responsabili dei comitati in una nota stampa - Purtroppo, incassate le delibere pro-trasformazione, a distanza di sette mesi da esse, nessun atto concludente é stato compiuto da parte delle due amministrazioni.

E il rischio é quello di arrivare tardi. Ciò perché la nuova legge regionale di riordino del Servizio idrico integrato approvata in dicembre, favorisce gli accorpamenti di società, come quella programmata nell'agosto 2014, che vedrebbe la fusione di Ausino con Salerno Sistemi, Asis e SIIS, le tre utility salernitane. Da questo alla privatizzazione, di fatto e di diritto, il passo sarebbe breve.

Del resto il Comune di Salerno ha già trasferito le partecipazioni detenute nel settore dell'Acqua in una Holding.

Cosa significa questa fusione? concentrare in una sola società i ⅔ delle utenze domestiche e una percentuale ancora maggiore delle altre utenze (commerciali etc) della provincia di Salerno, collocate però solo su poco più di ¼ del territorio provinciale, quello meno montuoso, più infrastrutturato, insomma quello più redditizio. Un bocconcino appetitoso per chiunque !

Nel contempo il Comune di Salerno ha già messo sul mercato le azioni delle sue partecipate, che contengono anche il pacchetto azionario di Ausino. E il cerchio si chiude!

I cittadini dei Comuni interessati - conclude la nota - sarebbero così privati di proprietà e controllo sul Bene comune Acqua.

Una iattura per le nostre comunità che potrebbe essere evitata se i nostri amministratori manterranno gli impegni presi.

Perciò facciamo presto, dobbiamo assolutamente prevenire questi progetti con l'accelerazione del procedimento di convocazione dell'assemblea di Ausino per la trasformazione».

I comitati si sono affidati all'avvocato Franco Lupi che ha predisposto una diffida (scarica documento in calce all'articolo) nei confronti dei sindaci di Cava Servalli e Vietri Benincasa«per rispettare il mandato ricevuto dai consigli comunali, cioè di avviare il procedimento per la trasformazione della società Ausino, partecipata dai Comuni, in azienda di diritto pubblico».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

File Allegati

«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa
Diffida Sindaci.pdf

rank: 106522106

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

Cronaca

Operazione "El Rais" a Siracusa: estradato in Italia trafficante di esseri umani

Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno