Tu sei qui: CronacaAusino: proclamato stato agitazione dei dipendenti
Inserito da (redazionelda), martedì 26 gennaio 2016 09:35:14
I lavoratori di Ausino Spa Servizi Idrici Integrati hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente, "reso non più procrastinabile, visti i reiterati atteggiamenti non rispettosi delle prerogative sindacali messi in essere dall'Azienda, sfocianti, il più delle volte, in vero e proprio comportamento antisindacale" spiegano le Rappresentanze Sindacali Unitarie di Ausino in un nota. La decisione, scaturita a margine dell'Assemblea sindacale tenutasi il 13 gennaio scorso, è motivata dalle seguenti argomentazioni:
- mancata convocazione RSU in seguito alle richieste di convocazione nn. 9981 e 12855/2015;
- mancata verifica corrispondenza mansioni svolte con il livello funzionale, in dispregio a quanto previsto dal CCNL applicato in azienda;
- mancata predisposizione ed approvazione da parte dell'Azienda per l'attribuzione del premio di risultato, così come concordato in sede di contrattazione decentrata;
- mancato coinvolgimento della RSU nella procedura di licenziamento che ha interessato un dipendente Ausino;
- mancata ratifica accordo di contrattazione decentrata aziendale del 20.05.2015;
- mancata informativa sull'andamento occupazionale in dispregio a quanto previsto dal CCNL applicato in azienda.
L'Assemblea dei lavoratori pertanto, all'unanimità, ha deciso di intraprendere le seguenti forme di protesta:
- distribuzione all'utenza di volantino esplicativo della protesta;
- astensione dalle prestazioni di lavoro straordinario;
- astensione dalle prestazioni esterne in assenza del pagamento dell'anticipo della missione;
- ritiro della disponibilità all'uso del mezzo proprio per lo svolgimento delle attività esterne;
- ritiro della disponibilità di intervenire in reperibilità se non ufficialmente inseriti nel turno di reperibilità predisposto dall'Azienda;
- svolgimento al front office di una pratica per utente;
- adottare per ogni prestazione resa al front office, senza eccezione alcuna, secondo quanto previsto dalla carta dei servizi;
- rispettare alla lettera tutte le disposizioni di qualunque livello e grado dettate dall'Azienda nello svolgimento dei singoli compiti istituzionali, riducendo al minimo la discrezionalità dei singoli operatori, indispensabile soprattutto nelle azioni di controllo e verifica;
- non fornire alcuna risposta per telefono, rimandando il compito ai servizi offerti dal numero verde;
- interrompere tutte le attività davanti al computer, per le finalità di cui al D.Lgs. 626/94 e s.m.i..
Fonte: Il Vescovado
rank: 109117107
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...