Tu sei qui: CronacaAuto si ribalta, illeso il conducente
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 31 agosto 2005 00:00:00
Incidente stradale ieri mattina sulla Statale 18, in prossimità della Ceramica Pisapia. Una Fiat Punto, con a bordo un giovane vietrese, si è ribaltata dopo essere sbandata a causa del fondo stradale bagnato. L'incidente è accaduto nella tarda mattinata. Immediato l'intervento degli agenti della Polizia locale, guidati dal maggiore Giuseppe Ferrara, e dei "caschi rossi" del distaccamento Città di Salerno, per liberare il giovane, fortunatamente illeso, dalle lamiere dell'auto. Sono da poco trascorse le 11 quando Paolo Pecoraro, 29enne di Vietri sul Mare, si sta recando a Cava a bordo della sua Fiat Punto. Subito dopo il ristorante Tengana, percorrendo la curva nei pressi della Ceramica Pisapia, improvvisamente l'auto sbanda e si ribalta, bloccando completamente la circolazione. Gli automobilisti che assistono alla scena allertano subito i soccorsi. Gli agenti della Polizia Municipale chiedono l'intervento dei Vigili del Fuoco per far uscire Pecoraro dalla Punto, visto che la posizione dell'auto e la cintura allacciata impediscono al giovane di abbandonare il veicolo. Dopo essere stato "liberato" dai Vigili del Fuoco, Pecoraro viene condotto presso il Pronto Soccorso dell'ospedale "S. Maria Incoronata dell'Olmo" per accertamenti, per fortuna dall'esito negativo. Intanto, i caschi bianchi metelliani effettuano i rilievi del caso, ascoltando anche alcuni testimoni oculari. A quanto sembra, la causa dell'incidente non sarebbe legata solo al fondo stradale bagnato e scivoloso. Come dichiarato dallo stesso Pecoraro, infatti, un furgone parcheggiato in divieto di sosta, poi colpito in pieno dall'auto, avrebbe ostacolato il cammino della Punto.
Fonte: Il Portico
rank: 10844108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...