Tu sei qui: CronacaAutocarro in panne sull’Amalfitana, disagi per la circolazione
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2020 09:30:02
Disagi e ritardi per automobilisti e viaggiatori questa mattina sulla Statale 163 Amalfitana. Sul nastro d'asfalto della località Cannaverde, nel Comune di Maiori, un autocarro che alle prime luci de giorno viaggiava in direzione Salerno è andato in panne.
Richiesto l'intervento di un carro gru per lo sgancio del rimorchio dalla motrice lasciato sul piazzale del ristorante Capo d'Orso per essere rimosso successivamente. Le operazioni hanno provocato l'inevitabile blocco del traffico per diversi minuti con lunghe code formatesi in entrambe le direzioni. Il transito degli autobus del trasporto pubblico Sita è stato deviato sulla Strada Provinciale 2 Maiori-Corbara.
Invece all'ingresso di Maiori, sempre all'alba, gli uomini delle Forze dell'Ordine, Carabinieri e Guardia di Finanza, sono riusciti a fermare un altro snodato per il trasporto industriale di carta.
Il conducente, forse non accorgendosene, pochi chilometri prima, all'altezza dell'Osteria Santa Maria, aveva tamponato due auto in sosta sul fuoristrada (foto). Rabbia per i proprietari delle autovetture danneggiate che avevano lanciato l'allarme mentre il bilico proseguiva indisturbato la propria marcia.
In entrambi i casi si tratta di mezzi pesanti che transitano nelle ore notturne sulle strade della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102376109
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...