Tu sei qui: Cronaca"Autunno a Cava", agenda fitta di appuntamenti
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 17 settembre 2010 00:00:00
Presentato stamani, venerdì 17 settembre, a Palazzo di Città l’“Autunno a Cava”, l’agenda degli eventi che interesseranno la città metelliana dal 15 settembre al 15 ottobre 2010. Diversi gli appuntamenti teatrali, musicali ed artistici per quella che rappresenterà «un’assoluta novità per Cava», come sottolineato dal consigliere con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio.
«Siamo notevolmente soddisfatti per la realizzazione del cartellone autunnale degli eventi, sia perché si è raggiunta una giusta sintonia tra le manifestazioni organizzate dal Comune e quelle private, sia perché così abbiamo assicurato un sincronismo equilibrato alle diverse iniziative in programma sul territorio comunale», ha affermato il sindaco Marco Galdi.
«Per l’occasione - ha proseguito il primo cittadino - sono stati stampati circa 20mila "pieghevoli", che saranno distribuiti dalla Metellia nei supermercati e nelle poste, in modo che tutti i cittadini possano avere il calendario degli appuntamenti sempre a portata di mano. Inoltre, stiamo lavorando anche per la sistemazione di un tabellone pubblicitario in ogni frazione».
L’agenda (clicca qui per l’intero programma) è stata già inaugurata il 15 settembre scorso da “Gladiagol”, la manifestazione sportiva che si svolgerà in Piazza Abbro fino al prossimo 18 ottobre, e dalla personale del pittore Pietro Penna, che sarà in mostra nella Sala Espositiva Comunale fino al 19 ottobre.
«Degne di nota - ha dichiarato il consigliere Del Vecchio - saranno il musical “Il Tappeto volante” di domani, sabato 18 settembre, nell’Auditorium ITC Della Corte, lo spettacolo “Le voci di dentro” del 22 settembre all’ex Seminario diocesano ed i “Venerdì musicali al Comune”, concerti che verranno eseguiti dal M° Antonio Saturno nella Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città».
È stato, invece, l’assessore al Turismo, Folclore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi, a parlare della novità assoluta dell’intero cartellone: le visite guidate all’Abbazia Benedettina. «Sarà un trenino che partirà da Piazza Duomo ad accompagnare tutti i cittadini alla Badia, dove le guide illustreranno, per circa 30 minuti, ai convenuti le bellezze della stessa. Il tutto per prepararci al meglio ai festeggiamenti del Millennio».
L’iniziativa scatterà in maniera sperimentale il 2 e 3 ottobre ed il fine settimana successivo (9 e 10 ottobre), con partenza da Piazza Duomo alle ore 9.00 ed alle ore 10.00. Da sottolineare la previsione del biglietto gratuito per i diversamente abili e per le famiglie disagiate. «L’esperimento s’inserisce nella previsione futura di un trenino che possa accompagnare i cittadini nel giro della città», ha concluso l’assessore Adinolfi.
In chiusura c’è stato spazio anche per l'annuncio dei lavori per il prossimo cartellone, quello invernale, che «durerà 15 giorni in più, in modo da abbracciare l’intero mese di dicembre», come anticipato dal sindaco Galdi.
Fonte: Il Portico
rank: 10383106
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...