Tu sei qui: CronacaAvellino, sequestrata discarica abusiva contenente circa 100 tonnellate di rifiuti speciali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 08:23:48
Continua incessante l'azione delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Avellino a tutela e difesa del patrimonio ambientale nell'ambito del territorio irpino.
Lo sviluppo di elementi info-investigativi acquisiti nell'ambito dell'azione di controllo economico del territorio, da parte dei militari della Tenenza e della Stazione SAGF di Sant'Angelo dei Lombardi, hanno consentito di individuare e sottoporre a sequestro un'area di 2.000 mq sita nel comune di Montella, sulla quale sono stati rinvenuti circa 100 tonnellate di rifiuti speciali, tra cui anche materiale rientrante nella categoria dei rifiuti pericolosi, quali n. 30 carcasse di autovetture, un natante, rifiuti da demolizione e costruzione, recipienti semivuoti di prodotti chimici, sacchi di residui di pellame, batterie esauste e tubi al neon; il predetto materiale versava in stato di abbandono, senza alcuna cautela per lo sversamento di liquidi con il conseguente rischio di inquinamento del sottosuolo.
I finanzieri, durante le operazioni di servizio, sono stati coadiuvati dai tecnici dell'ARPAC del Dipartimento di Avellino che, attraverso le loro competenze specialistiche, svolgono le funzioni tecniche di monitoraggio, ispezione e controllo delle fonti di inquinamento.
L'intera area è stata sottoposta a sequestro e sono stati segnalati all'A.G. competente i proprietari del fondo e l'utilizzatore che ne aveva la disponibilità, per le violazioni previste dall'art. 192 "Divieto di abbandono" e dall'art. 256 "Attività di gestione di rifiuti non autorizzata" del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 (Norme in materia ambientale).
Per le condotte illecite al vaglio della competente Autorità Giudiziaria, sulla base del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte a indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
L'attività di servizio nello specifico comparto di polizia ambientale testimonia ancora una volta l'impegno profuso quotidianamente dal Corpo anche a tutela dell'ambiente e della salute dell'intera collettività.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10854104
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Questo pomeriggio, 4 aprile, si è verificato un incidente in località di Torricella, tra Minori e Maiori, che ha coinvolto uno scooter e un'auto. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, lo scooter diretto verso Salerno sarebbe partito allo scattare del semaforo verde. Contestualmente,...
Un incidente è avvenuto intorno alle 15:20 di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località "Torricella", tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scatto del verde al semaforo che regola il traffico in quel punto critico della strada, uno scooter...
I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...