Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Avremo strade più sicure'

Cronaca

‘Avremo strade più sicure'

Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), giovedì 28 febbraio 2002 00:00:00

Strade di Cava dissestate? Risponde il neo assessore alla Manutenzione, Giuseppe Gigantino (nella foto), che recita il mea culpa per i disagi lamentati dai cittadini nei giorni scorsi. E già si parla di progetti di recupero a medio termine. «Quello alla Manutenzione - ci spiega Gigantino - è in realtà un assessorato di nuova istituzione. Una novità, introdotta dopo il via libera allo Statuto dei giorni scorsi, che il sindaco Alfredo Messina ha fortemente voluto, al fine di creare una netta distinzione tra la realizzazione delle grandi opere pubbliche e quella che, invece, viene comunemente definita ''manutenzione ordinaria''. Il piano di recupero che intendiamo portare avanti è un progetto programmatico, volto a rendere non solo più belle, ma più sicure le strade cittadine. Di recente, abbiamo effettuato un sopralluogo in via Sorrentino ed in via Atenolfi, che rappresentano i due ingressi principali alla nostra città, ma è nostro interesse continuare ad ascoltare le richieste della gente per poter poi organizzare un lavoro di riammodernamento, che, con attenzione prioritaria alle strade che ne hanno più bisogno, garantisca nel tempo un intervento immediato in tutte le ''zone rosse''. Tuttavia, poiché nel programma dell'Amministrazione Messina c'è la volontà di non mettere in secondo piano le molteplici frazioni che compongono il Comune di Cava, ci proponiamo, in due anni, di recuperare l'intero patrimonio comunale, cercando di ridurre al minimo lamentele e contenziosi». L'assessore Gigantino fa anche un'altra promessa. «Rattoppi non ce ne saranno più. D'ora in poi, anche sulla scorta dei recenti lavori di riassetto di via Guerritore (nella foto), opereremo sulle principali arterie seguendo un preciso programma, che partirà dal ripristino della rete fognaria per poi passare al riasfalto ed all'aggiunta di una chiara segnaletica stradale, ridisegnando o spostando, qualora fosse necessario, anche le strisce pedonali. Molto si sta già facendo, tanti sono i progetti in cantiere che procedono a passo spedito, come i lavori di ripavimentazione sotto i portici del Centro. Una scommessa, quella di rendere sempre più vivibile Cava, in cui credo moltissimo. Un servizio che vogliamo offrire ad una città che ci ha premiato con largo consenso, indicando con chiarezza gli obiettivi da raggiungere».

Fonte: Il Portico

rank: 10006104

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno