Tu sei qui: CronacaAzzolina verso l'addio? Ministra rischia il posto dopo le dimissioni di Conte
Inserito da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 12:24:14
Dopo le dimissioni del premier Giuseppe Conte c'è grande incertezza in merito al futuro del nostro Paese. Incertezza anche sul destino di molti ministri che potrebbero perdere il posto. Tra questi c'è anche la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina.
Stando a quanto appreso, la ministra potrebbe mantenere il suo incarico e continuare il suo lavoro (capitalizzando anche i fondi del Recovery Plan in arrivo), ma molto dipenderà dalla composizione della maggioranza e dei vari ministeri (soprattutto quelli di peso).
Per il deputato della Lega, Rossano Sasso, «molto difficilmente Azzolina potrebbe restare al Ministero». «A chiunque dovesse prendere il suo posto - ha precisato Sasso - diciamo chiaro e tondo che saremo ancora più duri e determinati, se non si affronteranno subito queste priorità: stabilizzazione precari, vincolo quinquennale e messa in sicurezza delle scuole. I soldi ci sono, la drammaticità della situazione lo impone, serve la volontà politica ed un minimo di buon senso. Qualità sconosciute alla Azzolina».
In ogni caso, un addio di Azzolina, se dovesse concretizzarsi, arriverebbe in concomitanza con il ritorno in classe della maggior parte degli studenti italiani. «Sarò davvero soddisfatta quando tutti gli studenti italiani torneranno in classe», ha dichiarato ad Agorà la ministra che, in questi mesi, ha dato vita ad una battaglia contro la didattica a distanza.
Fonte: Il Portico
rank: 107519105
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...