Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBadia-Arcidiocesi, scontro sulle parrocchie

Cronaca

Badia-Arcidiocesi, scontro sulle parrocchie

Inserito da (admin), mercoledì 12 dicembre 2007 00:00:00

Due Curie allo scontro, quella della Badia e quella dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava. La prima cerca di ritardare l'esecuzione della decisione della Santa Sede, che stabilisce la soppressione della diocesi della Badia, dando all'Abbazia benedettina il titolo di "nullius istitutionis", cioè senza diocesi, con il trasferimento delle parrocchie di San Cesareo, Corpo di Cava e Dragonea, con i due santuari di San Vincenzo e dell'Avvocatella, all'Arcidiocesi di Amalfi-Cava. Quest'ultima, invece, cerca di accelerare i provvedimenti. In mezzo la lettera dell'Azienda di Soggiorno e del Comune, con cui si chiede di rimandare il trasferimento al 2011, dopo la celebrazione del millennio dell'Abbazia.

Un'azione delle due Curie fatta con la sottigliezza diplomatica tipica della burocrazia ecclesiastica. Nessuno scontro apparente, accettazione piena delle decisioni del Vaticano, ma tanta lentezza nell'esecuzione degli atti. La diplomazia curiale indica con il termine "dilata" gli atti che non devono avere immediata esecuzione e, secondo alcuni prelati del clero metelliano, pare che gli atti della decisione della restituzione portino tale dizione. Il Papa Benedetto XVI comunicò direttamente all'Arcivescovo Orazio Soricelli, nel corso della visita ad limina, la decisione della Santa Sede: sarebbero state restituite all'Arcidiocesi le parrocchie che nel 1979, quando furono riordinati i confini delle diocesi, erano state sottratte per formare la diocesi della Badia.

Monsignor Soricelli e padre Chianetta dovevano stabilire i tempi e le modalità del passaggio. E subito le prime difficoltà. I due santuari della Avvocatella e di San Vincenzo dovevano essere restituiti con le parrocchie di Dragonea e di San Cesareo, ma hanno sempre costituito parte dei beni patrimoniali non disponibili perché edifici di culto. Da atti acquisisti risulta che i due santuari siano stati donati al monastero della Badia. Ancora una volta, però, era il Vaticano a comunicare all'Abate la corretta interpretazione: quei beni dovevano essere restituiti insieme alle parrocchie. Anche se non c'è ancora alcun atto che indichi la data e le modalità del trasferimento.

Poi, negli ultimi giorni, sono arrivate le lettere al segretario di Stato della Santa Sede, Monsignor Bertone, con cui l'Azienda di Soggiorno ed il Comune chiedono di rimandare il trasferimento a dopo il 2011, anno delle celebrazioni del millennio della Badia. Passaggi interpretati dal clero come arbitrarie intrusioni in questioni religiose. «Ma il nostro intervento non aveva alcuna intenzione di ostacolare il trasferimento - ribadisce l'amministratore dell'Azienda, Franco D'Angelo - anzi, avevamo affermato che eravamo rispettosi delle decisioni della Santa Sede. Il nostro obiettivo è arrivare all'appuntamento del 2011 in una grande unità di intenti e di azioni tra città e chiesa». Un concetto ribadito anche dall'assessore al Turismo, Michele Coppola, che sottolinea che il progetto turistico-religioso dell'accoglienza può rappresentare per la città e per la chiesa locale uno strumento di crescita e di aggregazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10743102

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno