Tu sei qui: CronacaBaldi "chiama" Bortoletti e Bianchi
Inserito da (admin), lunedì 27 febbraio 2012 00:00:00
In riferimento alla decisione del commissario straordinario dell’ASL Salerno, Bortoletti, di riattivare l’iter delle procedure di mobilità per il personale dipendente, operazione che di fatto rischia seriamente di minare la funzionalità degli ospedali transitati nell’Azienda Ospedaliera Universitaria, e tra questi il Maria SS. Incoronata dell’Olmo di Cava, l’on. Giovanni Baldi, dopo aver scritto una lettera al presidente Caldoro, ai sub commissari Coppola e Morlacco ed allo stesso Bortoletti, nella quale chiedeva con urgenza di conoscere da quest’ultimo il perché del reiterarsi dell’atto deliberativo che ha riaperto le procedure di mobilità del personale e dai primi di valutare, verificandone la “pericolosità”, tale comportamento, preoccupato dalle conseguenze che tale decisione provocherà per l’ospedale di Cava de’ Tirreni, ha chiesto ufficialmente al presidente della Commissione regionale alla Sanità che siano chiamati per un’audizione sia il commissario Bortoletti sia il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d’Aragona e San Giovanni di Dio, Attilio Bianchi, che ha già segnalato le difficoltà gestionali che comporterà la procedura di mobilità riavviata da Bortoletti.
«Il manager Attilio Bianchi - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi - sta facendo un ottimo lavoro per mettere in condizione l’ospedale di Cava di funzionare e di assolvere al suo compito di risposta alla domanda di Sanità del territorio cavese, e non solo cavese. Ma non può fare miracoli. Anche lui ha intenzione di avviare procedure di mobilità per rimpinguare il suo organico. Procedure che necessitano, però, di tempo. Che ora l’accelerazione imposta dal commissario dell’ASL Salerno Bortoletti non dà. Ho per questo motivo chiesto che nei prossimi giorni sia Bianchi sia Bortoletti vengano ascoltati dalla Commissione Sanità, di cui faccio parte, perché in quella sede istituzionale entrambi ci espongano le loro esigenze ed i loro problemi di gestione. Per il bene della collettività, che non può essere penalizzata».
Dott. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10334102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...