Tu sei qui: CronacaBalneazione torna ok ad Atrani, Minori e Marmorata. Ma l'ARPAC non lo segnala sulla mappa [DATI]
Inserito da (redazionelda), martedì 5 giugno 2018 16:42:39
Con ordinanza sindacale numero 3/2018 emessa ieri, il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi, ha revocato il divieto temporaneo di balneazione sullo specchio di mare antistante la spiaggia del paese più piccolo d'Italia. Il provvedimento è seguito all'ultima informativa pervenuta dall'ARPAC, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania, circa i parametri del campionamento dell'acque di balneazione eseguito il 16 maggio scorso.
Dati risultati conformi ai limiti stabiliti dalla legge come per Marmorata di Ravello e Minori. Non per Vietri sul Mare, in cui vige ancora il divieto di balneazione emesso dal sindaco facente funzioni, Marcello Civale, a causa del «superamento dei valori limite dei parametri microbiologici».
Anche ad Atrani il problema restano i reflui urbani convogliati in due vasche di carico poste pressoché a livello mare al di sotto del Piazzale Marinella. Da qui, tramite un gruppo pompa, vengono mandati in via Dei Dogi in una camera di carico della condotta sottomarina, ove confluiscono anche i liquami di Scala e parte dei reflui provenienti da Ravello.
Per l'ARPAC cause continue d'inquinamento sono eventuali rotture della condotta sottomarina al servizio della camera di carico ubicata in via dei Dogi e la presenza della foce del torrente Dragone. Ma la stagione balneare è salva sia a Ad Atrani che a Minori, con gli operatori turistici che possono tirare un sospiro di sollievo, in attesa della realizzazione dei tanto attesi depuratori.
Fa specie, però, che nonostante i dati positivi, con i parametri microbiologici ampiamente al disotto dei limiti di legge, la mappa interattiva dell'ARPAC continui a segnare in rosso i litorali di Atrani e Minori. Un'anomalia alla quale gli addetti dovranno quanto prima rimediare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105027109
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...