Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBambini intossicati in Francia da un formaggio

Cronaca

Bambini intossicati in Francia da un formaggio

Inserito da (admin), mercoledì 1 maggio 2019 23:01:22

Escherichia coli nel formaggio francese St. Marcellin Crémier: "Questo formaggio non s'ha da mangiare." Intossicazioni con complicazioni gravi anche tra i bambini in Francia. Non è possibile escludere rischi per la salute anche in Italia

Almeno tredici casi di sindrome emolitica uremica (HUS) dovuti a infezione da batterio Escherichia coli O26 si sono verificati nei bambini dal 21 marzo 2019 in diverse regioni in Francia. Le autorità sanitarie francesi hanno intrapreso le indagini necessarie per identificare la fonte di contaminazione alimentare all'origine di questi casi, per proteggere i consumatori. Secondo i risultati preliminari, molti di questi bambini hanno consumato il formaggio Saint Marcellin Crémier in confezione da 80 grammi, prima della comparsa dei sintomi. Tra questi bambini, 3 avrebbero un possibile legame con il consumo di formaggio Saint Marcellin prodotto dalla "Fromagerie Alpine". A titolo precauzionale, le autorità sanitarie hanno deciso il 30 aprile di ritirare i prodotti in questione dal mercato e allertare i consumatori. Il caseificio francese "Fromagerie Alpine" ha quindi ritirato immediatamente i prodotti sospettati di essere contaminati da E. coli O26. Il Sistema europeo di allerta rapido per alimenti e mangimi (RASFF) ha informato il Ministero della salute italiano in merito. Le Autorità francesi, ha indicato nella notifica RASFF (2019.1615) l'Italia tra i Paesi destinatari dei lotti contaminati. Anche se al momento non risultano casi di infezione da E coli correlati a tale prodotto nel nostro Paese, si comunica di seguito, per eventuali verifiche da parte delle autorità territoriali e per una completa informazione dei consumatori - il lotto del prodotto da 032 a 116 da 80 gr a pasta molle con tutte le date di scadenza minima, avente marchio di identificazione EN 26.281.001 CE. Gli altri paesi europei e non, destinatari del formaggio sono: Austria (D) Belgio (D) Canada (D) Repubblica Ceca (D) Costa d'Avorio (D) Danimarca (D) Francia (D / O) Germania (D) Ungheria (D) INFOSAN Irlanda (D) Italia (D) ) Lituania (D) Malesia (D) Paesi Bassi (D) Nuova Zelanda (D) Filippine (D) Polonia (D) Portogallo (D) Qatar (D) Saint Barthélemy (D) Singapore (D) Sudafrica (D) Spagna (D) Svezia (D) ) Svizzera (D) Ucraina (D) Emirati Arabi Uniti (D) Regno Unito (D). Il prodotto, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", potrebbe essere stato già stato tolto dagli scaffali, ma chi l'avesse acquistato in precedenza è pregato di non consumarlo e di riportarlo in negozio, dove sarà rimborsato. Il formaggio potrebbe contenere colibatteri, che causano disturbi gastrointestinali come diarrea, crampi allo stomaco ed eventualmente emorragie. Chi ha sviluppato questi sintomi dopo aver mangiato il prodotto in questione dovrebbe recarsi dal medico, precisa ancora lo "Sportello dei Diritti".

Fonte: Booble

rank: 10912103

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno