Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Macario confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBanca dell'Emilia Romagna, dipendenti in ansia

Cronaca

Banca dell'Emilia Romagna, dipendenti in ansia

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 15 luglio 2002 00:00:00

Per gli ex dipendenti del Credito Commerciale Cavese e della Cassa Rurale Artigiana di Sicignano, attualmente confluiti nella Banca Popolare dell'Emilia Romagna, si profila un nuovo cambiamento. Di qui la loro preoccupazione e la loro presa di posizione. Il Consiglio di Amministrazione della "Emilia Romagna" ha deliberato la costituzione di una nuova banca della Campania, che nascerà dalla fusione della Banca Popolare dell'Irpinia e della Banca Popolare di Salerno. La formalizzazione preliminare di tale operazione dovrebbe essere conclusa entro due mesi. In questa nuova azienda bancaria, la cui direzione generale sarà ubicata ad Avellino, confluiranno successivamente tutte le filiali della Banca Emilia Romagna operanti in Campania, nonché la direzione di area. Un progetto per il quale già sono state gettate le premesse, con la Banca d'Italia che lo ha già esaminato. Le 22 filiali della Banca Popolare dell'Emilia Romagna, le 11 della Banca Popolare di Salerno e le oltre 70 dell'Irpinia andranno a formare il nuovo colosso. Le organizzazioni sindacali dell'Area Campania (Fabi, Fisac, Sinfub), intanto, hanno chiesto garanzie precise per i dipendenti: in particolare, la conferma delle qualifiche, dei gradi, delle sedi di lavoro più vicine alla residenza, la partecipazione agli utili e, infine, i rientri nella Banca della Emilia Romagna a loro richiesta e con effetto immediato, con la conferma della qualifica e del grado. Una serie di richieste a garanzia del nuovo passaggio, dopo la precedente esperienza traumatica vissuta da molti dipendenti dell'ex CCT, con le incertezze sulla messa in liquidazione, sui nomi degli acquirenti e poi, finalmente, l'acquisizione della Banca dell'Emilia Romagna. Nuovi stili di gestione, nuove storie, con prezzi anche duri da pagare, come l'esodo nell'area di Modena. Oggi una nuova storia, una nuova avventura: di qui la richiesta forte e pressante di garanzie certe. Il sindacato è chiaro: «A sostegno delle richieste, abbiamo già in corso un programma di scioperi ed altre iniziative che attueremo nel rispetto delle normative vigenti, con il supporto compatto di tutti i colleghi dell'Area, fino alla definizione di un accordo che rappresenti una reale garanzia per tutti».

Fonte: Il Portico

rank: 10408102

Cronaca

Cronaca

Quindicenne trovato privo di sensi in strada a Capaccio Paestum: è grave, si indaga su possibile pestaggio

Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...

Cronaca

Viola il divieto di ritorno, ruba un portafoglio e usa una carta di credito a Salerno: sottoposto ai domiciliari

Il 29 marzo scorso, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo, già noto alle forze dell'ordine, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno. Il provvedimento è stato richiesto dalla...

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Cronaca

Choc ad Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: trasportato in codice rosso al "Ruggi"

Ad Agropoli, nella tarda serata di ieri, un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato in una pozza di sangue nei pressi della sua abitazione. Soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato d'urgenza in codice rosso all'ospedale di Salerno, dove si trova attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno