Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBanconote false, truffe in centro

Cronaca

Banconote false, truffe in centro

Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2005 00:00:00

Che qualche rischio si potesse correre, lo avevano sospettato in tanti fin da primi giorni della Festa della Madonna dell'Olmo. Troppo caos e calca al Corso Umberto I per riuscire a tenere tutto sotto controllo. E così, quando alcuni commercianti hanno segnalato casi di truffa, si è avuta la certezza. Qualcuno in queste sere, approfittando della confusione, ha piazzato nei negozi del centro banconote fase. Di taglio piccolo, da 10-20 fino a 50 euro, difficili da identificare, vista la loro forte somiglianza con quelle vere. Stando alle testimonianze fornite dalle vittime dei raggiri, le banconote contraffatte sarebbero state scoperte da alcuni commercianti del centro: si tratterebbe di una rosticceria, di un tabacchino e di un bar. Secondo una prima ricostruzione, i falsari avrebbero agito con estrema destrezza, confondendosi tra i clienti che hanno fatto visita ai negozi presi di mira. Una volta all'interno degli esercizi commerciali, hanno fatto piccoli acquisti, pagando con banconote da 10, 20 e 50 euro, tutte rigorosamente false. In cambio hanno ricevuto il resto in euro autentici. Ma non basta. Il giro di banconote false avrebbe colpito la stessa clientela, che si è trovata fra le mani biglietti contraffatti. «Ho fatto alcuni acquisti in una rosticceria - racconta una pensionata - Quando ho pagato, il negoziante è rimasto interdetto. Mi ha detto che aveva qualche sospetto: la mia banconota da 20 euro era falsa». I casi di truffa sono stati segnalati all'Associazione Consumatori ed al Codacons. «Sappiamo bene che nessuno ci restituirà i nostri soldi - continua l'anziana - ma abbiamo il dovere di segnalare queste truffe, per mettere in guardia i commercianti ed i clienti». L'allarme sicurezza in concomitanza con i festeggiamenti della Madonna dell'Olmo era stato lanciato dalle stesse Forze dell'ordine, che avevano ravvisato nel caos del centro problemi per riuscire a controllare il flusso di persone. Proprio sabato scorso, gli agenti del Commissariato, diretto dal vice-questore Sebastiano Coppola, hanno fermato due extracomunitari nel corso dei controlli tra le bancarelle del centro. Scoperti senza permesso di soggiorno, i due avevano fornito generalità false. Gli uomini del Commissariato hanno arrestato i due cittadini di origine sudamericana e li hanno trasferiti alla Casa Circondariale di Fuorni. A 24 ore di distanza è stato emesso il provvedimento di espulsione.

Fonte: Il Portico

rank: 10964107

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno