Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Banda del buco", due arresti

Cronaca

"Banda del buco", due arresti

Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2006 00:00:00

Stavano preparando un nuovo colpo, l'ennesimo. "La banda del buco": così le Forze dell'Ordine aveva battezzato la gang specializzata nei colpi agli istituti di credito. All'altezza del casello autostradale, gli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno bloccato un'auto sospetta. All'interno era stipato un vero e proprio arsenale: due radiotrasmittenti, guanti, scanner, tenaglie, seghe, lime, un piede di porco ed altri utensili da scasso. I poliziotti non hanno avuto dubbi ed hanno posto in stato di fermo Onofrio Carbone, 48 anni, pregiudicato di Melito, in provincia di Napoli, ed A.A., 30enne incensurato di Napoli.

I due, denunciati all'autorità giudiziaria, sono ora indagati per tentato furto con scasso. Con loro c'erano dei complici, a bordo di altre due auto, che sono riusciti a scappare. Ora la Polizia è sulle loro tracce. Secondo gli investigatori, la banda stava preparando un colpo in grande stile. La prova sarebbe rinchiusa in quell'auto: le radiotrasmittenti ritrovate dovevano essere utilizzate per sintonizzarsi sulle frequenze delle Forze dell'Ordine. Un sofisticato accorgimento per conoscere in anticipo tutti i loro spostamenti e, in particolare, le zone pattugliate ed i posti di blocco.

Un piano curato nei minimi dettagli, come quelli messi a segno in queste ultime settimane. La lunga lista di colpi registrati a Salerno ed in tutta la provincia, dove a finire nel mirino sono stati soprattutto gli istituti di credito, hanno spinto la Polizia ad alzare la guardia ed intensificare i controlli. Il vicequestore Sebastiano Coppola ha predisposto numerosi posti di blocco nelle zone cosiddette calde. Una di queste è l'area a ridosso del casello autostradale. L'intuizione della Polizia è stata giusta. A pochi metri dal casello, l'auto sospetta è stata intercettata e fermata.

I controlli hanno dato i loro frutti anche per altre attività criminose. Nella giornata di ieri gli uomini del Commissariato hanno sequestrato 1550 cd e dvd contraffati. La merce è stata intercettata non appena è giunta in città. Il blitz, infatti, si è svolto all'interno del pullman della Sita, dove viaggiavano gli ambulanti di ritorno da Napoli. Una segnalazione raccolta dalla Polizia ha dato il via all'operazione. Quando hanno visto gli agenti, i tre cittadini di origine nordafricana sono fuggiti, lasciando la merce a pochi passi dal pullman. Il voluminoso quantitativo di merce - risultata contraffatta - è ora sotto sequestro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10208105

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno