Tu sei qui: CronacaBari, percepiva la pensione della madre morta da 10 anni: denunciato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 aprile 2023 15:45:52
I Finanzieri della Tenenza di Putignano hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, a un decreto di sequestro preventivo avente per oggetto, in via diretta e per equivalente, beni e disponibilità finanziarie di un soggetto residente in Turi (BA), fino alla concorrenza di circa 190.000,00 euro, quale profitto dell'ipotesi di reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa).
L'attività svolta dalle Fiamme Gialle ha permesso, infatti, di rilevare che il soggetto avrebbe omesso di comunicare all'I.N.P.S. il decesso del genitore al fine di percepire indebitamente, per circa un decennio, la pensione erogata alla donna su un conto corrente a lui cointestato. Il soggetto, inoltre, al fine di simulare l'esistenza in vita della madre, avrebbe presentato - per conto della stessa - anche alcune dichiarazioni annuali dei redditi.
Considerato l'elevato valore indiziario degli elementi acquisiti dai Finanzieri, la Procura della Repubblica di Bari - in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione anche della "confisca per equivalente" - ha avanzato, al G.I.P. del Tribunale di Bari, una richiesta di sequestro di beni ed utilità al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dalla presunta indebita percezione.
L'attività ispettiva costituisce l'epilogo dell'approfondimento di una segnalazione di operazione sospetta pervenuta dall'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia i cui accertamenti sono stati delegati dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Roma alla Tenenza di Putignano.
Gli esiti dell'attività d'indagine sono un'ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Bari - in stretta sinergia con le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Bari - per il contrasto alle frodi nei settori previdenziale, assistenziale e sanitario e mira a garantire l'effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non aventi diritto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10374107
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...