Tu sei qui: CronacaBeppe Grillo chiede scusa a modo suo: Abbiamo sbagliato!
Inserito da (admin), giovedì 21 febbraio 2019 10:23:40
Abbiamo sbagliato, nel credere che bastasse essere onesti , per guadagnare la vostra fiducia. Abbiamo sbagliato, nel credere che mostrarvi che ci tagliavamo lo stipendio, avrebbe aumentato la vostra disponibilità verso di noi. Abbiamo sbagliato, nell’essere intransigenti verso la minima ombra, anche quello ci avete rimarcato. Abbiamo sbagliato, nell’aver voluto , per forza, fare un governo, invece di accettare un altro sceso dall’alto, un Cottarelli qualunque. Abbiamo sbagliato, a credere che gli italiani capissero velocemente, il cambiamento del paradigma, cioè che non fossero più i cittadini a doversi mostrare corretti verso lo stato, ma lo stato a doversi mostrare corretto verso i cittadini. Abbiamo sbagliato, ieri, ad accusare gli abruzzesi che non ci hanno capito. Perdonateci, cari abruzzesi, siamo stati arroganti, la colpa é nostra , voi siete gente semplice e votate per i vostri Don, Cumpà, Masto, noi non siamo entrati dentro le vostre case, non abbiamo fatto tv popolare. Abbiamo sbagliato verso gli italiani, perché , pare, che la legge più controversa, la più indigesta, sia il reddito di cittadinanza, proprio il sostegno alla povertà é visto come un parassitismo verso lo stato. Capirei se questo si affermasse presso i Severgnini, i Mughini, i Cacciari, no, ho visto pochi , in assoluto, ma, troppi vecchi come me, pensionati reclamare delle loro pensioni aumentate! Addirittura i sindacati, si, quelli che il job’s act non se lo erano cacato manco di striscio, quelli che, l’art 18 ci ha fatto un baffo, quelli che non sapevamo più se esistevano , o , si erano inglobati nel partito di renzi, ebbene, quelli hanno manifestato, pagando di tasca propria , ma , si sono fatti vedere. Allora, cosa. Dove. Come. Perché non veniamo percepiti come buona novità , come onestà finalmente trovata, come ultima occasione di sopravvivenza. Ci sarà certamente molta prevenzione nei confronti del nuovo, in Italia ,anche la paura della onestà . Ci saranno stati errori di gioventù, di inesperienza, che ai livelli corruttivi della nostra politica, non viene assolutamente perdonato. Salvini sta facendo acquisti dei nostri seguaci, come se lui fosse la novità , a questi non basta una bastonata , ci vuole un bazooka, politicamente parlando, i vecchi politici sono razza rognosa , si trasformano, si riciclano, si rimettono in gioco. La nostra legge dei due mandati si trasforma in una clava che ci colpisce. É giusta, ma troppi, al secondo mandato, tentano il salto, hai voglia a giustificare, é solo questione di denaro. Per cui, ora, ventre a terra, contrastare chiunque ci venga contro, a brigante, brigante e mezzo, ad ogni falsa accusa, soprattutto da parte dei media , querele, a raffica , con richieste di danni milionari, presenziare le trasmissioni con persone che sono molto preparate , Di maio , più spigliato, più ragazzo, Di stefano più presente, Bonafede lo sia ,non dove viene messo in difficoltà dalla sua educazione. Dai, abbiamo sbagliato, ma era la prima volta che eravamo al governo, e , ce ne siamo quasi vergognati.
Fonte: Booble
rank: 10831109
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...