Tu sei qui: CronacaBidoni tossici a S. Lucia, scatta l'allarme
Inserito da (admin), lunedì 17 novembre 2003 00:00:00
Allarme inquinamento dei valloni. Ritornano la paura e lo spettro del passato. La presenza di bidoni di dubbia natura preoccupa. Nella giornata di sabato scorso, nel normale monitoraggio e controllo del territorio, una pattuglia dei Vigili Urbani ha individuato nel vallone Lupo, nella frazione di S. Lucia, dei bidoni affioranti dal terreno. Pronto ed immediato il sequestro del terreno, che è demaniale, con la recinzione e la denuncia all'autorità giudiziaria. L'eventualità che ci si possa trovare in presenza di bidoni tossici è plausibile, in quanto già nel 1989 ne furono rinvenuti numerosi nello stesso vallone. Dall'esame risultarono tossici, per cui non pochi paventarono l'inquinamento delle falde acquifere. Solo alla fine degli anni '90 e dopo numerosi appelli ed inviti all'autorità amministrativa e giudiziaria, venne operata la bonifica del territorio. Bocche cucite a Palazzo di Città ed al Comando dei Vigili Urbani, il cui comandante Giuseppe Formisano ha avviato serrate indagini, alla luce anche dei fascicoli dell'89. Ma le domande che intanto la città si pone sono dense di preoccupazioni. É solo nel vallone Lupo che sono stati negli anni passati interrati questi bidoni o in tanti altri, divenuti sempre più discariche a cielo aperto, e ad opera di chi? Ma soprattutto, hanno o meno inquinato le falde acquifere? Che relazione c'è con i pozzi ricchi di nitrati? La risposta potrà venire solo da un esame accurato dei bidoni e del terreno, nel quale per anni sono stati sotterrati i bidoni, venuti alla luce solo dopo le piogge. Allora come oggi, la città si interroga. Allora come oggi, sicuramente non saranno individuati i responsabili del sotterramento, ma resta la grande paura. Ieri, intanto, la pattuglia dei Vigili Urbani si è recata di nuovo sul posto, non solo per meglio recintare e delimitare la zona, ma per effettuare un sopralluogo più accurato. Pare, comunque, che altri siti siano nel mirino dei Vigili. Campioni del materiale dei bidoni, una volta portati fuori dal terreno, dovrebbero essere inviati all'Ufficio Igiene e Profilassi di Salerno per i necessari esami. «Sono anni - ha affermato Fabrizio Canonico del Wwf - che stiamo predicando la bonifica dei valloni, che invece diventano sempre più discariche a cielo aperto. Ora il prezzo che la comunità paga è enorme». Del problema oggi sarà investito il dirigente responsabile dell'Arpac, Roberto Napoli. L'assessore comunale Luigi Napoli, dopo aver appreso del rinvenimento dei bidoni, ha dichiarato: «La pattuglia ecologica e tutela dell'ambiente conduce una battaglia impari. L'intero paesaggio cavese è deturpato quotidianamente, tra gli attacchi ai valloni per lo scarico abusivo di materiale di varia natura e le colate di cemento selvaggio».
Fonte: Il Portico
rank: 10665101
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...