Tu sei qui: CronacaBiglietti Milano-Napoli “non disponibili”, consigliere regionale ipotizza esodo ma cade in inganno
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 aprile 2020 19:10:05
Sì al ritorno in Campania per i residenti che sono fuori Regione, ma con la necessità di avvisare l'Asl e osservare le due settimane di isolamento al proprio arrivo a casa. Questo il volere della Regione Campania in merito alla parte del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che permette dal 4 maggio il ritorno ai propri luoghi di residenza o domicilio. Il rischio di rientro in Campania da aree del Nord dove la pandemia è ancora forte c'è, in particolare per gli studenti e i lavoratori di comparti al momento ancora fermi, come quelli del commercio al dettaglio.
"Un cittadino ci segnala che nelle date del 4, 5 maggio e giorni successivi i posti dei treni provenienti da #Milano e diretti a #Napoli non sono acquistabili. Ci si prepara ad un’altra invasione dalla #Lombardia?", ha scritto ieri il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.
E noi siamo andati a controllare. Effettivamente, sul sito di Italo Treno tutti i treni da Milano a Napoli risultano non disponibili per le date da oggi, 28 aprile e fino ad oltre il 4 maggio. Mentre su Trenitalia non sono acquistabili tutti i regionali per il 4 e 5 maggio, mentre sono disponibili alcune corse dei più costosi Frecciarossa.
Scopriamo anche, però, che Italo Treno aveva cancellato le corse da e per le regioni ad alto contagio fino al 17 maggio. Fino al 4 maggio le cose potrebbero cambiare, ma per ora i treni sono prenotabili a partire dal 17.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105540101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...