Tu sei qui: CronacaBignardi illustra le "Le Stanze del Minotauro" a "Primavera Einaudi"
Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2012 00:00:00
«Quattro scritture dedicate al grande Pablo Picasso ed al suo rapporto con il Classico ed il Mediterraneo alla luce di vicende personali e di una pagina di storia ed arte europea che farà fronte ed opposizione al terrore dei regimi totalitari». Così Massimo Bignardi lo scorso venerdì 2 marzo ha presentato il suo ultimo lavoro editoriale, “Le Stanze del Minotauro”, presso il Punto Einaudi di Salerno.
La giornalista Barbara Cangiano, lo storico Marco Alfano e la giovane artista Eliana Petrizzi sono intervenuti in compagnia dell’autore durante il terzo appuntamento della rassegna culturale “Primavera Einaudi 2012”, organizzata dal Punto Einaudi salernitano, dal Comune di Salerno - Assessorato alla Cultura e dall’Associazione no profit “Koinè” per celebrare il centenario di Giulio Einaudi, fondatore di una delle più autorevoli Case Editrici italiane.
«La serata è stata meravigliosa, grazie soprattutto all’organizzazione di grande spessore e ad interventi eccezionali - ha affermato l’autore Bignardi - Questa è la dimostrazione che Salerno ha voglia di momenti di partecipazione e di dibattito. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione giusta per farci comprendere come sia possibile una nuova stagione dell’arte e di critica grazie a giovani artisti di recente comparsa sulla scena cittadina. Giovani come Eliana Petrizzi, Paolo Binni, Angelo Casciello, Luigi Pagano, Angelo Maisto ed Amedeo Fernullo, affiancati dagli abili maestri settantenni Virginio Quarto e Paolo Signorino».
L’incontro si è aperto con l’intervento di Claudio Bartiromo della Direzione Einaudi Campania, il quale ha soffermato la propria attenzione sull’importanza di sostenere e dare vigore alle giovani generazioni, in particolar modo a quelle non sempre conosciute e fatte conoscere con il giusto merito. «Lo stesso Giulio Einaudi - ha ricordato Bartiromo - ventenne all’epoca della fondazione della sua Casa Editrice e costretto a muoversi in maniera clandestina per via del regime fascista, non da subito ha riscontrato il successo che lo ha portato ad essere un importantissimo e rinomato editore. Nell’anno del suo centenario, quindi, “Primavera Einaudi” nasce proprio con lo scopo di porsi come palcoscenico per tutti quei talenti, e tra questi l’Associazione “Koinè” composta interamente da giovani, che si impegnano sul territorio, in modo tale che la loro bravura e le loro capacità possano essere condivise ed apprezzate anche da altri».
«“Koinè” è un’associazione che vive di cultura - ha aggiunto il Presidente in pectore Luca Badiali - E prendere parte ad un’iniziativa simile rappresenta per noi un’occasione di grande orgoglio, oltre che di notevole piacere. Nel nostro piccolo cerchiamo di mettere in pratica il nostro “mestiere”, la nostra attività, che è quella di comunicare il sapere a 360°, ancor di più se fatto da giovani e da talenti capaci di condurre il nostro Paese, sempre più bistrattato, verso lidi continuamente migliori».
Dopo l’appuntamento con “Le Stanze del Minotauro” di Massimo Bignardi, “Primavera Einaudi” ritornerà giovedì 15 marzo con la presentazione de “La sfuriata di Bet” di Christian Frascella, in programma alle ore 19.00 presso il Punto Einaudi di Corso Vittorio Emanuele, n. 94 - piazzetta Barracano. Sabato 17 marzo, alle ore 18.00, sarà invece la volta di “Sono contrario alle emozioni” di Diego De Silva nella prestigiosa location del Teatro Municipale “G. Verdi” di Largo Luciani.
Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us
Fonte: Il Portico
rank: 10256109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...