Tu sei qui: CronacaBilancio comunale, pronte tre strategie scaccia-crisi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 1 dicembre 2011 00:00:00
«Il Comune di Cava de’ Tirreni non versa in condizioni di dissesto finanziario. Anzi chiuderà il bilancio 2011 in avanzo». È la precisazione data dal primo cittadino Marco Galdi che stamani, giovedì 1 dicembre, accompagnato dal vicesindaco Luigi Napoli, ha voluto chiarire la posizione economica dell’Ente metelliano all’indomani dell’assestamento al Bilancio approvato durante l’ultimo Consiglio comunale.
«Abbiamo applicato all’ultimo minuto la manovra che attingerà parte dei fondi dall’avanzo di amministrazione non vincolato - ha spiegato Galdi - per far fronte alle riduzioni di cassa. E devo dire che se ora ci troviamo in questa situazione è solo perché non sono ancora rientrati soldi che abbiamo anticipato». Chiaro il riferimento del primo cittadino alle operazioni riguardanti gli alloggi di Pregiato e Santa Lucia (per le quali il Comune avrebbe anticipato una somma di 1 milione e 500mila euro) e per i lavori al sottovia veicolare (per un importo di circa 3 milioni e mezzo di euro). «In questo momento è forte l’azione di pressing che, per il tramite dell’on. Giovanni Baldi, stiamo esercitando sulla Regione, affinché ci venga restituito quanto versato per l’avvio delle attività».
A queste due linee d’intervento andrebbe, poi, ad associarsi la terza strategia messa a punto dall’Amministrazione comunale per rientrare dal disavanzo, ossia la vendita del Complesso Monumentale di San Giovanni e delle abitazioni e dei negozi di recente ammessi alla lista dei beni comunali da alienare. «Quanto al Complesso di San Giovanni ed ai connessi locali ex ECA - ha precisato il sindaco Galdi - abbiamo provveduto ad emanare il secondo bando per l’alienazione mediante asta pubblica, fissando un prezzo base di 8 milioni 500mila euro. Con la vendita dei 9 mini- alloggi e dei negozi di via della Repubblica stimiamo, invece, di incassare circa 5 milioni 500mila euro».
Nello specifico delle abitazioni di recente ammesse al patrimonio comunale, si tratterebbe di 3 appartamenti siti in via Ferrara, 4 nella Traversa Vecchione e 2 in via Ferrigno, con una superficie media di 64 mq ed un importo che oscilla da un minino di € 107.626,87 ad un massimo di € 148.810,85. Anche in questo caso si procederà mediante asta pubblica, il cui inizio è fissato per venerdì 16 dicembre 2011, alle ore 11.00, presso il Palazzo di Città.
Il termine per la presentazione delle offerte per i complessivi 10 esercizi commerciali («tutti già in buone condizioni», come precisato dal vicesindaco Napoli) di Corso Umberto I e via della Repubblica è stato, invece, fissato per le ore 12.00 di lunedì 19 dicembre. L’asta pubblica avrà, poi, luogo il giorno successivo e, come per gli altri casi, l’aggiudicazione avverrà al rialzo ed in favore del concorrente che avrà offerto il massimo aumento. Entrambi gli Avvisi sono, comunque, consultabili integralmente sul sito web dell’Ente, all’indirizzo www.cittadicava.it, e sono inoltre disponibili presso l’Albo Pretorio e gli Uffici comunali.
Fonte: Il Portico
rank: 10133107
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...