Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBimbi mendicanti, denunciate tre nomadi

Cronaca

Bimbi mendicanti, denunciate tre nomadi

Inserito da (admin), giovedì 27 marzo 2008 00:00:00

Sfruttavano i loro bambini, tra cui un neonato di pochi mesi, per chiedere l'elemosina e convincere i passanti all'ingresso dell'area mercatale. Tre donne nomadi tra i 20 ed i 30 anni, residenti presso un campo nomadi del Casertano, sono state denunciate dalla Polizia Municipale per induzione all'accattonaggio ed inosservanza di obbligo di istruzione elementare e colpite da foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno in città. Il provvedimento è scattato in seguito ad una serie di controlli predisposti dal comandante della Polizia Municipale, Filippo Meluso, e dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, proprio in occasione del mercato settimanale e mirati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, quali furti, borseggi e quant'altro.

Il gruppo di straniere è stato notato ieri mattina all'esterno dell'area mercatale dallo stesso assessore Senatore, impegnato in un giro di ricognizione con una pattuglia dei Vigili Urbani. La prima nomade era accasciata a terra, sotto la pioggia, ed aveva con sé un neonato di pochi mesi. Più in là altre due ragazze con altrettanti bambini, "impegnati" a fermare le donne per chiedere qualche moneta. Gli agenti della Polizia Municipale hanno fermato le tre nomadi e le hanno accompagnate in stato di fermo al Comando per l'identificazione, dove sono state fotosegnalate per la verifica dei precedenti dattiloscopici. Per loro è scattata la denuncia per induzione all'accattonaggio. I successivi accertamenti permetteranno di verificare se alcune di loro, con vari alias, avevano precedenti per reati contro il patrimonio, soprattutto furti in appartamento e con destrezza, reati commessi in varie città e con modalità differenti.

«Volevamo comprare loro del cibo e dei vestiti - hanno raccontato alcune donne che si trovavano ieri mattina nei pressi dell'area mercatale - ma si sono rifiutate. Volevano solo soldi, non altro. Con ogni probabilità quelle stesse donne hanno alle loro spalle gli sfruttatori, qualcuno cui devono portare l'incasso della giornata». Non solo questi i sospetti. Precedenti analoghi hanno dimostrato come spesso gli stessi bambini, reclutati per chiedere l'elemosina, non siano i figli delle donne che li mettono in strada.

«Così come è accaduto in passato - spiega l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore - specie di fronte a neonati, chiediamo l'intervento dei servizi sociali ed il successivo affidamento al Tribunale dei Minori. Tengo a precisare che non si tratta di un'operazione di polizia nel senso stretto del termine e né tanto meno di intolleranza. Il nostro scopo è di tutelare e difendere i soggetti più deboli, in questo caso i bambini che vengono messi in strada e sfruttati».

Il precedente risale a qualche mese fa, quando, nella centralissima via Sorrentino, un agente del Commissariato di Polizia fuori dall'orario di servizio inseguì ed arrestò due nomadi. Le due donne erano riuscite, con l'aiuto di due bimbe, a distrarre le clienti di un negozio e portare via i loro portafogli. Il poliziotto acciuffò le due borseggiatrici e riconsegnò il bottino alle legittime proprietarie.

Fonte: Il Portico

rank: 10166107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno