Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBlitz antidroga, due cavesi tra i 21 arrestati

Cronaca

Blitz antidroga, due cavesi tra i 21 arrestati

Inserito da (admin), mercoledì 18 novembre 2009 00:00:00

Sventato un grosso giro di droga tra Napoli e Salerno. Nelle prime ore della mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Nocera Inferiore, agli ordini del tenente colonnello Massimo Cagnazzo, coadiuvati dai militari delle stazioni territoriali e dalla CIO di Napoli, hanno eseguito ben 21 provvedimenti cautelari.

Un celeste”, “tre verdi”, un “paio di blu”: questo il linguaggio segreto usato dagli spacciatori per richiedere la droga. L’indagine, proprio per questo motivo, è stata denominata “Il colore dei soldi”, poiché gli “ordini” telefonici avvenivano in riferimento al colore delle banconote da 20, 50, 100 e 500 euro. La droga circolante nei paesi dell’Agro nocerino-sarnese era di scarsa qualità e, forse anche per questo, la richiesta di stupefacenti si era spostata verso il Napoletano.

La domanda in crescita ha alimentato un vero e proprio supermarket della droga, con tanto di orari di apertura e chiusura, dalla mezzanotte alle 6 del mattino, con deposito a Torre Annunziata, dove sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di marijuana, ecstasy e cocaina.

I provvedimenti sono stati richiesti dal pm Elena Guarino del Tribunale di Nocera Inferiore e convalidati dal Gip Vincenzo Ferrara. Tra le persone fermate, anche due cavesi: il 42enne Alfonso Improta, originario di Somma Vesuviana ma residente nella città metelliana, è tra gli arrestati condotti in carcere, mentre il 37enne Antonino Ferrara figura tra coloro che sono obbligati a presentarsi alla Polizia giudiziaria.

Il commerciante di abbigliamento, Alfonso Improta, frequentatore della “Cava bene”, avrebbe acquistato cocaina per cederla ad altre persone, indicate da lui come “amici” con cui partecipava a festini a base di cocaina. Secondo il Gip, il noto imprenditore avrebbe intrattenuto contatti assidui con gli spacciatori della zona di Torre Annunziata, creando un’attività commerciale di cocaina parallela a quella dell’abbigliamento. Decisamente meno grave la posizione di Antonino Ferrara, fermato con l’accusa di detenzione di 0,5 grammi di cocaina destinata allo spaccio.

È stata questa un’indagine lampo, partita nello scorso mese di maggio su iniziativa dei Carabinieri della Stazione di Angri con a capo il comandante Egidio Valcaccia, che ha portato all’apertura di un importante filone d’indagine sfociato nei 21 provvedimenti cautelari.

Sono 12 le persone condotte in carcere: Amato Aldo, 45 anni, di Angri; Amore Amelia, 50 anni, Scafati; Amoruso Aniello, 35 anni, Torre Annunziata; Arcella Camillo, 26 anni, Boscoreale; Avagnano Gaetano, 45 anni, Angri; Bombardino Rodolfo, 21 anni, Angri; Falanga Giovanni, 32 anni, Torre Annunziata; Pagano Francesco 53 anni, Scafati; Pagano Maria, 31 anni, Scafati; Palma Antonio, 34 anni, Torre Annunziata; Palumbo Vincenzo, 40 anni, Torre Annunziata; Principale Sara, 21 anni, Angri; Alfonso Improta, 42 anni, Cava de'Tirreni.

Sono solo 3 gli obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria: Remigio Astrino, 46enne di Torre Annunziata, residente ad Angri; Antonino Ferrara, 37 anni, di Cava de'Tirreni; Aniello Amoroso, 33enne di Torre Annunziata.

6, invece, sono gli arresti domiciliari: Coppola Enrico, 30 anni, di Nocera Inferiore; Coppola Teresa, 50 anni, Scafati; D’Ambrosio Massimo, 36 anni, Angri; Vaccari Vinicio, 43 anni, Scafati; Longobardi Giovanni, 34 anni, S. Egidio Monte Albino; Nardi Tommaso, 34 anni, Angri.

Le persone arrestate non facevano parte di un unico sodalizio, ma sono riconducibili a più gruppi, accomunati solo dal business dello spaccio. Ogni giorno erano più di 100 le transazioni portate a termine dagli spacciatori, alimentando un giro di stupefacenti di grosse dimensioni tra le città di Angri, Scafati, Nocera Inferiore, Cava de’Tirreni e Sant’Egidio del Monte Albino. Una piramide non associata, che vedeva al vertice Vincenzo Palumbo, Giovanni Falanga ed Antonio Palma, quest’ultimo già fermato e rilasciato nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio del tenente dei Carabinieri Marco Pittoni, morto a Pagani nel corso di una rapina all’ufficio postale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105349104

Cronaca

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno