Tu sei qui: CronacaBlitz dei Carabinieri nei ristoranti di Positano: 6 lavoratori irregolari, sequestrati 600 kg di alimenti surgelati
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 settembre 2017 19:42:13
Blitz delle Forze dell'Ordine questa mattina a Positano.
I Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno, diretti dal maggiore Vincenzo Ferrara, con i colleghi del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) coordinati dal maresciallo maggiore Raffaele Palestra, il responsabile sanitario dell'unità operativa SIAN (Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione) dell'Asl territoriale, Mario D'Alessandro, col responsabile del SISP (Servizio Igiene Sanità Pubblica), Antonio Cavaliere, hanno effettuato ispezioni in sei ristoranti, alcuni dei quali legati ad alberghi di lusso. Per due laboratori di cucina è stata disposta la chiusura amministrativa: uno per gravi carenze igienico sanitarie, l'altro per inadempienze di natura strutturale nonché in mancanza di qualsiasi titolo autorizzativo atto a svolgere l'attività.
Il proprietario di un altro locale è stato diffidato a rendere a norma di legge la sala ristorante di altezza inferiore a quella prevista dalle norme vigenti e a sgombrare le zone non idonee all'attività lavorativa, nonché a realizzare idonei spogliatoi per il personale dipendente. Sequestrati, in totale, tra le diverse strutture, ben 600 chilogrammi di alimenti surgelati privi di documentazione di tracciabilità che saranno distrutti. Elevate sanzioni per diverse decine di migliaia di euro.
Chiusura amministrativa anche per una piscina e per il centro massaggi di un affittacamere "deluxe", a causa dell'assenza dei requisiti igienico sanitari previsti dalle normative specifiche.
I Carabinieri dell'Ispettorato del Lavoro, invece, hanno verificato le posizioni di 79 lavoratori dipendenti: tra questi sorpreso un clandestino, due "in nero", due irregolari per pregresso "nero" e uno straniero non in regola perché senza permesso di soggiorno. Denunciato il suo "datore di lavoro".
Ai titolari delle strutture presso cui prestavano servizio, elevate sanzioni per un totale di 16800 euro.
I controlli sono destinati a proseguire nei prossimi giorni nei diversi comuni della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108550104
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...