Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBlitz dei Nas nelle mense scolastiche

Cronaca

Blitz dei Nas nelle mense scolastiche

Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2007 00:00:00

Polvere: nelle refezioni scolastiche e nei locali utilizzati per custodire le vaschette monouso prima della distribuzione sono stati ravvisati depositi di polvere. È questa la "carenza" riscontrata con maggiore frequenza dai Nas (Nucleo Antisofisticazione) della Compagnia dei Carabinieri di Salerno, che da inizio aprile (per circa un mese) hanno ispezionato tutte le mense scolastiche delle scuole primarie cittadine. I Carabinieri del nucleo specializzato hanno eseguito una raffica di blitz dopo aver ricevuto diverse segnalazioni e denunce dagli stessi genitori degli alunni, scontenti del gusto dei pasti e preoccupati sulla loro genuinità.

A quanto si apprende, i risultati delle ispezioni hanno dato esito negativo, se si esclude la presenza di polvere riscontrata con maggior frequenza, complice in alcuni casi la vicinanza ad arie verdi e/o a cantieri aperti. In frazioni tutto sommato veniali, secondo gli stessi ispettori, ed in ogni caso non punibili con provvedimenti di tipo restrittivo. I Carabinieri, infatti, non hanno adottato provvedimenti o prescrizioni, limitandosi ad indicare nei loro verbali una semplice raccomandazione: i locali usati per la refezioni devono essere più curati dal personale addetto alla pulizia. Rassicurazione, dunque, per i genitori degli scolaretti, che nei mesi scorsi hanno più volte espresso le loro perplessità ai dirigenti scolastici ed agli amministratori.

L'Amministrazione ha risposto prima con la nascita di un nucleo di valutazione della qualità dei cibi, poi con un progetto ad hoc promosso dall'assessore alla qualità dell'Istruzione, Daniele Fasano, in collaborazione con il consigliere comunale nonché pediatria dell'Asl Sa1, Domenico Viggiano. Dalla metà di aprile, e per la durata di 5 settimane, è stata avviata la prima fase di sperimentazione del monitoraggio qualitativo del servizio di refezione scolastica. Il progetto prevede il coinvolgimento di 20 scuole del territorio, per un totale di 600 bambini circa, con la distribuzione di apposite schede predisposte dal dott. Viggiano.

Le schede sono indirizzate agli insegnanti per la rivelazione quotidiana del numero dei bambini presenti e di quanti accettano il cibo, distinguendo primo piatto, secondo piatto, contorno e frutta, e della qualità e conformità del menù. Ai genitori, invece, le schede sono distribuite una volta alla settimana. Ed infine, i bambini tre volte alla settimana devono colorare la faccina corrispondente ad ogni pietanza e, se l'insegnante lo ritiene, anche la pietanza più gradita. Il progetto promosso dall'assessore Fasano coinvolge nutrizionisti ed amministratori, insegnanti e soprattutto i bambini. «L'obiettivo è non solo il gradimento della mensa scolastica, ma anche una guida all'educazione alimentare, per modificare lo stile di vita e prevenire obesità o altri disturbi correlati all'alimentazione».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10774106

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno