Tu sei qui: CronacaBloccati in Kenya da nove giorni: l'odissea di una coppia della Costiera Amalfitana [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2020 11:37:05
Sono bloccati da nove giorni in Kenya, i due coniugi della Costa d'Amalfi che a causa dell'emergenza Covid-19 non sono riusciti a rientrare in Italia.
Silvio Liguori con sua moglie Amelia Mammato, residenti nel piccolo borgo di Maiori, insieme a una coppia di amici trevigiani dovevano rientrare dall'Africa il 31 marzo scorso al termine della lunga vacanza cominciata il 3 gennaio. Il volo di ritorno è stato cancellato e per loro è cominciata l'odissea.
Continui i contatti col Consolato Onorario d'Italia a Malindi che ha dovuto far fronte alle richieste di altri italiani trovatisi nella stessa condizione dei nostri.
«Ci hanno messo su un volo della Neos (vettore italiano low-cost ndr), mandato dalla Farnesina che costa 1400 euro a persona. Questo aereo fa scalo a Nairobi dove ci sono stati gli unici casi di Covid-19 e poi Milano dove saremmo rimasti in aeroporto fino al mattino» ci spiega Silvio.
«A questo punto abbiamo preferito rimanere un altro mese qui. Abbiamo prolungato il fitto della villetta ma comunque non abbiamo possibilità di uscire come prima. Abbiamo compilato un altro modulo da 22 pagine. Il consolato ci ha detto di averlo ricevuto Ora siamo in attesa di notizie. In tutto siamo una decina di italiani, con romani e toscani».
Silvio, che ad Erchie nel periodo estivo gestisce un parcheggio auto, trascorrerà, con sua moglie e i suoi amici la Pasqua nel villaggio vicino al centro di Watamu, a poca distanza Malindi, sulla costa dell'Oceano Indiano. «Qui siamo orami di casa - ci spiega -. Da quindici anni trascorriamo le vacanze invernali, conosciamo un po' tutti. In questi giorni diamo una mano alla popolazione del posto: abbiamo fatto costruire un pozzo. Ma anche le nostre risorse economiche stanno esaurendosi».
Per i due coniugi della Costiera Amalfitana non soltanto vacanza e relax in Kenya, ma anche aiuti alla gente del posto. Di recente il sostegno economico a una ragazza per consentirle gli studi universitari.
Ora, però, Silvio e Amelia attendono la telefonata dal Consolato con l'annuncio di un volo "abbordabile" per poter rientrare in Italia. «Aspettiamo che tutto possa presto tornare alla normalità e tornare a casa nostra».
LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS.
Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101971104
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...