Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBloccati in Kenya da nove giorni: l'odissea di una coppia della Costiera Amalfitana [FOTO]

Cronaca

Bloccati in Kenya da nove giorni: l'odissea di una coppia della Costiera Amalfitana [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2020 11:37:05

Sono bloccati da nove giorni in Kenya, i due coniugi della Costa d'Amalfi che a causa dell'emergenza Covid-19 non sono riusciti a rientrare in Italia.

Silvio Liguori con sua moglie Amelia Mammato, residenti nel piccolo borgo di Maiori, insieme a una coppia di amici trevigiani dovevano rientrare dall'Africa il 31 marzo scorso al termine della lunga vacanza cominciata il 3 gennaio. Il volo di ritorno è stato cancellato e per loro è cominciata l'odissea.

Continui i contatti col Consolato Onorario d'Italia a Malindi che ha dovuto far fronte alle richieste di altri italiani trovatisi nella stessa condizione dei nostri.

«Ci hanno messo su un volo della Neos (vettore italiano low-cost ndr), mandato dalla Farnesina che costa 1400 euro a persona. Questo aereo fa scalo a Nairobi dove ci sono stati gli unici casi di Covid-19 e poi Milano dove saremmo rimasti in aeroporto fino al mattino» ci spiega Silvio.

«A questo punto abbiamo preferito rimanere un altro mese qui. Abbiamo prolungato il fitto della villetta ma comunque non abbiamo possibilità di uscire come prima. Abbiamo compilato un altro modulo da 22 pagine. Il consolato ci ha detto di averlo ricevuto Ora siamo in attesa di notizie. In tutto siamo una decina di italiani, con romani e toscani».

 

Silvio, che ad Erchie nel periodo estivo gestisce un parcheggio auto, trascorrerà, con sua moglie e i suoi amici la Pasqua nel villaggio vicino al centro di Watamu, a poca distanza Malindi, sulla costa dell'Oceano Indiano. «Qui siamo orami di casa - ci spiega -. Da quindici anni trascorriamo le vacanze invernali, conosciamo un po' tutti. In questi giorni diamo una mano alla popolazione del posto: abbiamo fatto costruire un pozzo. Ma anche le nostre risorse economiche stanno esaurendosi».

 

Per i due coniugi della Costiera Amalfitana non soltanto vacanza e relax in Kenya, ma anche aiuti alla gente del posto. Di recente il sostegno economico a una ragazza per consentirle gli studi universitari.

Ora, però, Silvio e Amelia attendono la telefonata dal Consolato con l'annuncio di un volo "abbordabile" per poter rientrare in Italia. «Aspettiamo che tutto possa presto tornare alla normalità e tornare a casa nostra».

LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS.

Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108871107

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno