Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBMTA, partita l'8ª edizione

Cronaca

BMTA, partita l'8ª edizione

Inserito da Ufficio Stampa (admin), giovedì 17 novembre 2005 00:00:00

Ha avuto luogo stamani a Paestum, presso il Centro Congressi dell’Hotel Ariston, l'inaugurazione dell'8ª edizione della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”. Insieme con il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, sono intervenuti alla conferenza di apertura il Vice Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Antonio Martusciello; il Direttore Generale del Turismo della Repubblica Algerina Democratica e Popolare, Ahmed Bouchedjira; l'Assessore al Turismo ed ai Beni Culturali della Regione Campania, Marco Di Lello; il Sindaco di Capaccio Paestum, Vincenzo Sica; il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Augusto Strianese; la Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento, Giuliana Tocco. Ha coordinato il lavori Ugo Picarelli. Hanno presenziato rappresentanti di Enti e di organismi che hanno patrocinato l'iniziativa e collaborato alla sua organizzazione.

«La Borsa - ha dichiarato il Presidente della Provincia, Angelo Villani - ambisce a diventare il punto di incontro per riflettere e ragionare sul turismo a livello nazionale ed internazionale. Un luogo dove insieme alla contrattazione vera e propria si individuano strategie, si approfondiscono analisi, si propongono interventi di largo respiro, per rendere sempre più competitiva la primaria industria dell'Italia. Un compito di non poco conto, soprattutto in un momento congiunturale difficile come quello che stiamo attraversando. D'altro canto, la Borsa è nata per incentivare in modo più razionale un settore che va fino in fondo sostenuto, in modo da esaltare le sue potenzialità ed orientare flussi turistici incentrati sull'attrattiva. La scelta del Paese ospite d'onore, l'Algeria, conferma la vocazione originaria della Borsa, che guarda a rendere internazionali le relazioni ed i rapporti anche tra pubblico e privato. L'incontro tra culture può offrire un reale contributo alla soluzione di tante conflittualità che affliggono molte zone del mondo, ed il Medio-Oriente in particolare. Le Autonomie Locali devono rivitalizzare il tessuto socio-economico, tenendo conto principalmente delle istanze provenienti dal basso. Favorendo, cioè, i progetti che sono in sintonia con le caratteristiche storiche e culturali di singole aree e di singoli comprensori. Da qui la necessità che tutte le Regioni adottino misure legislative capaci di mettere ordine nella normativa, nel rispetto del principio di sussidiarietà e delle indicazioni contenute nella legge 135/2001, soprattutto dove si indica nei Sistemi Turistici Locali il nuovo modello di governance del settore. Diventa, quindi, importante che le Regioni, dove ancora non è avvenuto (e la Campania è tra queste), adottino tra i primi provvedimenti della nuova legislatura idonee iniziative, nel rispetto delle competenze e del ruolo delle Province e dei Comuni».

«Il nostro patrimonio archeologico - ha affermato il Vice Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Antonio Martusciello - è un'eccezionale opportunità di sviluppo, non solo di conoscenza intellettuale, ma anche una grande occasione imprenditoriale. E noi intendiamo incoraggiare tutti coloro che contribuiscono alla sua valorizzazione, fermo restando l'impegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La presenza dell'Algeria dimostra che il nostro Paese crede nella diplomazia della cultura e nella cultura della diplomazia. Si tratta di strumenti importanti, con cui si può dare un contributo determinante alla pace ed all'amicizia tra i popoli».

«La crescita del turismo culturale ed archeologico in Campania - ha sottolineato l'Assessore Regionale al Turismo ed ai Beni Culturali, Marco Di Lello - sta a significare che le strategie messe in atto dalla Regione si sono rivelate idonee. Obiettivo prioritario adesso è combattere il turismo “mordi e fuggi”. Accolgo l'invito alla sinergia ed alla cooperazione lanciato dal Presidente Villani, occorrono progetti unici e condivisi finalizzati alla promozione della Campania nel mondo. È indispensabile immaginare il turismo come una grande impresa, per cui occorrono investimenti continui, ma soprattutto politiche volte alla tutela del nostro patrimonio archeologico e culturale. Infatti, la Campania risulta essere al 7° posto di una speciale classifica, su scala nazionale, che tiene conto delle potenzialità turistiche».

Alla fine della cerimonia di apertura ha avuto luogo la consegna del Premio “Paestum Archeologia”, istituito da quest'anno e riservato a personalità istituzionali, del mondo scientifico, accademico e dei media. Ha ricevuto il Premio per il mondo scientifico l'archeologo Paolo Matthiae, ambasciatore di cultura ed espressione dell'eccellenza italiana nell'ambito della ricerca archeologica. Il Premio riservato al mondo dei media è stato assegnato a Roberto Giacobbo, conduttore di “Voyager”, il programma rivelazione dedicato all'approfondimento storico-archeologico. Il Premio riservato alle istituzioni ed assegnato alla first lady della Repubblica Araba Siriana, Asma Al-Assad, è stato consegnato qualche giorno a Damasco da una delegazione della Borsa. Questa mattina alla cerimonia ha preso parte Samir Al-Kassir, Ambasciatore in Italia della Repubblica Araba Siriana, che ha rinnovato i ringraziamenti del suo Paese: «Questa lodevole iniziativa rafforza i legami storici e culturali mai interrotti tra i nostri due Paesi, considerando soprattutto il suo obiettivo annunciato di raggiungere il progresso sociale ed economico a vantaggio dei nostri popoli».

Fonte: Il Portico

rank: 10239106

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno