Tu sei qui: Cronaca‘Bollette gas, Iva illegittima'
Inserito da (admin), martedì 20 gennaio 2004 00:00:00
I cittadini utenti del gas vittime di una palese ingiustizia: le società applicano l'Iva al 20% sia sull'uso domestico che su quello da riscaldamento, mentre la legge la prevede solo sull'uso da riscaldamento. Di tale ingiustizia si è fatto carico l'on. Andrea Annunziata, che ha rivolto un'interrogazione al ministro dell'Economia e delle Finanze. In particolare, l'onorevole sottolinea che le aziende non stipulano due contratti, uno per l'uso domestico e l'altro per l'uso da riscaldamento per cui applicano la quota di Iva più alta per tutto l'anno, commettendo un'ingiustizia. Il problema è stato avvertito già negli anni scorsi dalle varie associazioni dei consumatori, ma fino ad oggi non è stata data alcuna risposta. «Anzi - aggiunge l'onorevole Annunziata nella sua interrogazione - in data 6 marzo 2003 ho presentato una proposta di legge per unificare al 10% l'aliquota IVA sui consumi del gas. Essa giace in Commissione Finanze dal 14 maggio, in attesa dei pareri delle diverse Commissioni interessate». La controversa interpretazione della normativa vigente ha determinato un notevole contenzioso giudiziario, che in taluni casi ha visto le società di distribuzione del gas condannate al risarcimento delle somme indebitamente riscosse. L'ultima sentenza è del 2001, emessa dal Giudice di Pace di Massa Carrara. Un illecito arricchimento non delle società, precisa l'onorevole Annunziata, ma dello Stato. In attesa dell'approvazione della proposta di legge presentata nel marzo 2003, Annunziata chiede al ministro che venga emanato un provvedimento urgente per ridurre l'aliquota al 10% nei mesi in cui la legge vieta l'uso del riscaldamento. «Ciò - conclude l'on. Annunziata - per porre rimedio ad un'ingiustizia che da anni si perpetua a danno dei cittadini utenti, a causa della mancata differenziazione delle due diverse aliquote previste sui consumi di gas».
Fonte: Il Portico
rank: 10615100
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...