Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBollini d'acciaio contro i permessi falsi

Cronaca

Bollini d'acciaio contro i permessi falsi

Inserito da (admin), giovedì 21 febbraio 2008 00:00:00

Inseguimento al Corso Umberto I: senegalese viene sorpreso dai Vigili mentre vende cd falsi. L'uomo scappa sotto i portici, ma gli agenti della Polizia Municipale non perdono le sue tracce e lo fermano. Accompagnato al Comando di Via Marino, l'ambulante viene denunciato per ricettazione e per resistenza a pubblico ufficiale. È finito così, con tanto di inseguimento e fermo giudiziario, il blitz degli agenti di Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, al centralissimo Corso Umberto I per contrastare il commercio abusivo, ed in particolare il mercato del falso.

Secondo la ricostruzione fornita dagli agenti della Polizia Municipale, due pattuglie erano in servizio al Corso per quello che apparentemente appariva un ordinario servizio di pattugliamento e controllo del territorio. In realtà, gli agenti erano pronti per entrare in azione e sgominare gli abituali venditori abusivi che stazionano sotto i portici. Dopo un primo giro di ricognizioni, gli agenti hanno dato il via alla loro operazione, puntando un cittadino senegalese che stava vendendo cd falsi. L'uomo si è accorto di avere gli occhi dei Vigili addosso ed è scappato, lasciando la mercanzia (circa 400 cd falsi). Gli agenti lo hanno inseguito lungo il Corso Umberto I e dopo alcuni metri lo hanno bloccato. L'uomo è stato accompagnato al Comando di Polizia Municipale. Per lui è scattata una denuncia per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

Intanto, nei giorni scorsi il comandante Meluso e l'assessore alla Sicurezza e Viabilità, Alfonso Senatore, hanno avviato un'importante operazione per prevenire il diffuso fenomeno dei permessi falsi. «Abbiamo pensato a bollini speciali che andranno applicati sui permessi per le zone a traffico limitato. La presenza di questo stemma servirà a provare che quel permesso è autentico e, soprattutto, sarà un deterrente per possibili falsificazioni o uso di permessi vecchi che, pur non rinnovati (per decadenza del diritto), vengono ancora utilizzati». I bollini antifalso sono d'acciaio, con stemma oleografico di Palazzo di Città, e saranno applicati ai permessi per i diversamente abili, i residenti ed i commercianti.

Fonte: Il Portico

rank: 10044102

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno