Tu sei qui: CronacaBombe d'acqua a Cava de' Tirreni: ieri tavolo tecnico a Palazzo di Città
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 ottobre 2018 16:50:19
L'Amministrazione comunale aderisce alla Campagna della Protezione Civile Nazionale, "Io non Rischio".
Stamattina, giovedì 11 ottobre, il Sindaco Servalli, l'assessore alla Polizia Locale e Sicurezza, Giovanni Del Vecchio, i Responsabili della Protezione civile cavese e del Gruppo Volontari, hanno presentato le attività programmate per sabato 13 e domenica 14 ottobre, in piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) per sensibilizzare i cittadini sulla mitigazione del rischio terremoto e alluvione, con infopoint, giochi interattivi e tanta animazione a cura del Partner ufficiale Pan Animazione.
Un tavolo tecnico, invece, si è svolto ieri, per coordinare una serie di attività ed interventi proprio nell'ambito della protezione civile e dei lavori pubblici, con particolare attenzione al fenomeno delle cosiddette "bombe d'acqua", che scaricano sulla vallata quantità di pioggia tali da causare allagamenti, soprattutto nel centro cittadino.
Al tavolo hanno partecipato oltre al Sindaco Servalli anche l'Assessore ai lavori pubblici e ambiente, Nunzio Senatore e tutti i dirigenti e responsabili dei settori comunali, per discutere delle diverse problematiche e delle soluzioni da mettere in campo per fronteggiare nel miglior modo possibile, e sulla scorta delle passate esperienze, la prossima stagione invernale. Ad iniziare dall'aggiornamento dell'app "librarisk" (scaricabile dal sito del comune), con tutti i circa 4000 residenti censiti nelle aree maggiormente a rischio, con i quali la Protezione Civile cavese e in contatto diretto. Sarà anche approntata una "situation room", presso la circoscrizione di Santa Lucia, dove affrontare le situazioni di emergenze con tutti gli ausili anche tecnologici disponibili.
Mercoledì 17 ottobre prossimo, il Sindaco Servalli, nell'ambito degli incontri con i residenti delle frazioni, incontrerà i cittadini di Santa Anna, alle ore 20, presso la Sala della Congrega, in piazza Berardino Lamberti.
Fonte: Il Portico
rank: 10808101
Questa mattina, un episodio di normale manutenzione ha creato momenti di apprensione a Maiori. Durante un intervento di pulizia in Corso Reginna, gli operai incaricati di rimuovere alcune piante, cresciute sul cornicione dello stabile che un tempo ospitava la sede comunale, hanno inavvertitamente causato...
Ennesima aggressione ad un conducente di Busitalia. L'uomo, stando alle notizie arrivate in redazione, è stato aggredito barbaramente da un extracomunitario al capolinea di Vinciprova, a Salerno. L'incidente è avvenuto nei pressi della fermata, dove l'autista sarebbe stato attaccato senza preavviso....
Nell'ambito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, in data odierna, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare dell'obbligo di dimora, emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, nei confronti...
I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...